LIngua piemontese
-
Lingua & tradizioni piemontesi
A Torino, una conferenza sulla Lingua piemontese d’Argentina
All’incontro ha partecipato la studiosa di lingua piemontese Alejandra Gaido giunta da Las Varillas, Córdoba. L’iniziativa è stata promossa da…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Dall’Armanach Piemontèis 2023: i proverbi di Luglio
Selezione di proverbi piemontesi a cura di Sergio Donnadall’Armanach Piemontèis 2023, Ël Torèt – Monginevro Cultura “Luj, lajan e plandron,an…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Dieci consigli più uno per apprendere e tenere sempre viva la Lingua piemontese
Un “decalogo” di… undici suggerimenti per lasciarsi sedurre dalla Lingua dei nostri padri Le note contenute in questo articolo, esposte…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Il piemontese e il francese: idiomi “fratelli coltelli”?
Suoni, assonanze e vocaboli nelle due parlate sovente mostrano sorprendenti similitudini, ma solo perché sono entrambe lingue romanze, apparentate tra…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Dall’Armanach Piemontèis 2022: i proverbi di ottobre
Otóber a fà casché j’agian,le feuje dle rol e dj’armognan”Ottobre fa cadere le ghiande,le foglie delle querce e degli albicocchi…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Quell’imprinting indelebile che la lingua piemontese parlata in famiglia ha lasciato nei torinesi nati nel dopoguerra
La generazione nata a Torino nell’immediato dopoguerra e negli Anni Cinquanta-Sessanta da famiglie piemontesi, era ormai prevalentemente italòfona, anche se…
Leggi »
- 1
- 2