
Il Rally delle Valli Cuneesi entra a far parte del TER, circuito europeo di gare blasonate
DRONERO. Il Rally delle Valli Cuneesi entrerà a far parte nel 2019 alla serie europea TER, il Tour European Rally, un circuito di gare blasonate a livello continentale. La corsa piemontese aprirà il calendario del TER, il 25-26-27 aprile, primo di sei appuntamenti. Seguiranno, il Rallye Antibes Cote d’Azur in Francia, il Rallye de Ferrol in Spagna e il Transilvania Rally in Romania, il Rally du Valais in Svizzera e una gara ancora da confermare. Per la competizione automobilistica organizzata da Sport Rally Team di Carmagnola è sicuramente questa la principale novità.
Il rally sarà anche il primo appuntamento, a coefficiente 1,5, della nuova Coppa Rally di Zona istituita da AciSport e suddivisa in 9 zone su tutto il territorio nazionale. I vincitori delle varie zone, classe per classe, potranno partecipare alla finale nazionale che si disputerà a fine ottobre al Rally di Como. Gli equipaggi in questo caso avranno 85 km da percorrere di prove speciali, lungo 3 tratti cronometrati ripetuti due volte; la Valmala (km 10+6), la Montemale (11,5) e la Madonna del Colletto (15 km). Ammessa la presenza delle vetture WRC.
Tornando al 25° Valli Cuneesi, il quartier generale sarà a Dronero, mentre il tracciato si snoderà come sempre nelle zone occitane della “Provincia Granda” con quasi 150 km di prove cronometrate, articolate su 5 percorsi che abbracceranno tutte le vallate, da quelle pinerolesi intorno a Bagnolo Piemonte e Bibiana, fino alla Valle Gesso: apre la prova speciale di Montoso di 25 km, a seguire Brondello (7 km), Valmala (20 km), la nuova Montemale (11,5 km), la Madonna del Colletto (15 km), tutte ripetute una volta. Potranno partecipare anche le spettacolari Word Rally Car.