Gelati, qual è il gusto preferito dagli italiani? | Tra conferme e sorprese spicca…la frutta

Gelato - piemontetopnews.it (fonte: pixabay)
Gelato, che passione: l’Italia si conferma Paese al top per produzione e consumazione del dolce estivo per eccellenza. Ecco i preferiti dagli italiani.
Estate significa caldo e caldo richiama la voglia di rinfrescarsi. Il metodo migliore per farlo è sicuramente quello enogastronomico, con il prodotto dolciario più amato del periodo in questione: il gelato.
Cono, coppetta o vaschetta: può variare nella forma ma non nel contenuto. Il gelato è il fiore all’occhiello di una filiera, quella italiana, che da sempre è sinonimo di qualità ed eccellenza.
Che sia artigianale o confezionato è sempre lui il protagonista: in casa, in spiaggia, in giro, come spuntino o come pasto principale. Irrinunciabile in qualsiasi modo vogliate metterla. Ma quali sono i gusti preferiti dagli italiani?
Secondo un recente sondaggio, il più amato per distacco resta il cioccolato. Il “re del cono” è sempre quello più gettonato in fase di scelta e, l’avvento del “fratello” fondente ha aumentato il gap coi gusti rivali.
Chi al secondo posto? Una vera e propria bagarre
Pistacchio, sei intramontabile: apprezzato per una delicatezza naturale e un retrogusto salato che lo fa da padrone. Forse è proprio questa contraddizione a renderlo unico oltremodo.
A seguire la nocciola, che negli ultimi anni ha scalato posizioni a non finire per via della sua cremosità e di quel retrogusto tostato che richiama scenari arabeschi.
L’ultima frontiera del gelato: la passione per i fruttati
È a sorpresa la frutta la grande protagonista dal 2000 in avanti. Tra le grandi pretendenti al titolo di gelato più amato, spicca indubbiamente la fragola, capace di conquistare tutti con la sua freschezza e golosità.
Sempreverde il limone, che rimane il dissetante per eccellenza. Non solo macedonie e cocomeri, dunque: per la frutta c’è spazio anche nella vetrina delle gelaterie.