BOLLETTA DA PAURA, è tutta colpa di questo apparecchio che tutti abbiamo in casa | Riduci immediatamente la spesa in questo modo

Svelato il segreto per alleggerire le bollette - Piemontetopnews.it

Svelato il segreto per alleggerire le bollette - Piemontetopnews.it (Foto X)

Gli importi delle nostre bollette sono sempre più spaventosi: gli sconti non arrivano, i segreti per risparmiare dipendono dalle nostre abitudini.

La conclusione della stagione estiva è coincisa con la fine di diverse abitudini che sono proprie dei mesi più caldi e alle quali iniziamo a guardare quasi con incredulità ai primi refoli di fresco.

Il solo pensare di bere una bibita ghiacciata a inizio ottobre, infatti, può risultare strano, se non impossibile. E pazienza se fino a pochi giorni prima il termometro faceva registrare punte non tanto lontane da quelle del cuore dell’estate.

Diversa è la situazione per i nostri climatizzatori. L’uso abbondante, fin troppo, almeno secondo chi pensa prima di tutto all’ambiente, che se n’è fatto tra giugno ed agosto ci ha dato un sollievo indispensabile durante i giorni più torridi dell’anno.

In questo caso, però, l’arrivo dell’autunno potrebbe non averli mandati… in vacanza, dal momento che buona parte di essi garantiscono anche la funzione calore, che promette di essere provvidenziale per quelle abitazioni in cui il riscaldamento è centralizzato.

Bollette e elettrodomestici: ad ogni stagione i suoi consumi

Sono tuttavia molte altre le abitudini dimenticate durante l’estate che tornano inevitabilmente di moda una volta che l’autunno ha fatto capolino. Nulla di sorprendente, ogni stagione ha i propri cicli e in qualche caso a ringraziare può essere anche il palato.

Se infatti durante l’estate l’utilizzo del forno è fortemente sconsigliato, appena si indossano le maniche lunghe possiamo tornare a cimentarci in prelibatezze di varia natura da cuocere attraverso l’elettrodomestico più caldo che abbiamo in casa. Sul cui utilizzo, però, occorre fare chiarezza.

Come il forno può far impennare le nostre bollette - Piemontetopnews.it
Come il forno può far impennare le nostre bollette – Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

La ‘porta’ della paura: per risparmiare in bolletta bisogna tenerla chiusa

È infatti sempre bene ricordare che ogni qualvolta si cuoce la pizza, un arrosto o una torta i consumi elettrici della nostra casa schizzano in maniera impressionante. La potenza del forno elettrico è così elevata da poter consumare fino a 60 volte più elettricità di un frigorifero. Se infatti quest’ultimo necessita solo di 100-250 W quando avvia il motore, il forno elettrico ha solitamente una potenza compresa tra 2.000 e 3.500 W.

Il rapporto è quindi di 30 volte tanto e tutto questo nonostante il frigorifero sia l’unico elettrodomestico che resta sempre attaccato. La differenza in termini di consumi annui e di impatto sulla bolletta è nell’ordine dei 20 euro in più circa, da 75 a 94 considerando le tariffe medie del mercato elettrico di settembre 2025. Per contenere questo salasso è tuttavia possibile osservare qualche accorgimento. Ad esempio, attivare l’opzione calore ventilato, oppure spegnere il forno circa 10 minuti prima della fine della cottura. O, ancora, non aprire la porta del forno durante la cottura. Un errore fatto da molti che sottovalutano il fatto che ad ogni apertura la temperatura scenda e l’apparecchio deve lavorare di più per recuperarla. Con le conseguenze del caso sulle nostre finanze.