BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

Gli incentivi del Governo per riscoprire la campagna - Piemontetopnews.it

Gli incentivi del Governo per riscoprire la campagna - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che premia chi fa armi e bagagli.

“Da oggi cambio vita”. È lo slogan preferito di chi si è appena messo alle spalle magari una relazione sentimentale che ha fatto soffrire e conclusasi nel modo peggiore, oppure la fine traumatica di una lunga esperienza di lavoro.

Cosa c’è di meglio di un drastico cambio di abitudini per cercare di mettersi alle spalle un periodo negativo oppure l’improvvisa interruzione di uno status quo che assicurava serenità a livello emotivo e tranquillità economica?

Del resto la felicità è un venticello leggero e spesso difficile da apprezzare. Può durare un attimo e svanire senza neppure accorgersene. Poi, solo quando ci lascia ci si rende conto che ciò che non c’era più ci faceva stare bene e invece a tratti lo si scambiava per una routine,

A tanti è capitato di provare questa sensazione, ma non tutti hanno potuto reagire come avrebbero voluto. Ovvero dedicarsi ai propri hobbies, a ciò che non si è mai avuto il tempo di coltivare. O addirittura cambiare non solo stile di vita, ma anche residenza e città.

Venire pagati per cambiare città: la nuova regola d’oro del Governo

Se c’è un modo sicuro ed efficace per tagliare i ponti con il passato questo è proprio fare le valigie e dire addio al proprio paese natìo o comunque quello in cui si è vissuto e lavorato per anni, magari per trasferirsi in una località più stimolante. Una svolta che richiede coraggio, un po’ di tempo per trovare una nuova meta e soprattutto disponibilità economica.

Dal mese di settembre 2025, però, il sogno è un po’ meno impossibile. Merito, incredibile a dirsi, del Governo, che ha promulgato una legge che incentiva proprio chi è pronto a rimettersi in gioco e al contempo a contribuire a valorizzare il territorio italico attraverso lo sviluppo delle aree montane.

Città addio, da oggi traslocare conviene - Piemontetopnews.it
Città addio, da oggi traslocare conviene – Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

Arriva la ‘tax credit casa’: fruirne è un gioco da ragazzi

L’intervento, che permetterebbe anche di contrastare lo spopolamento e la marginalizzazione socio-economica mediante l’introduzione di incentivi fiscali e strumenti amministrativi specifici, si annuncia come una vera e propria “tax credit casa”. La legge all’articolo 27, infatti, introduce un credito d’imposta commisurato agli interessi passivi dei mutui ipotecari o fondiari accesi per l’acquisto o la ristrutturazione della prima abitazione nei comuni montani agevolati.

La misura è operativa per i finanziamenti stipulati dopo il 20 settembre 2025 e permette di portare in detrazione dalle imposte quanto pagato a titolo di interessi, nel limite complessivo di spesa pubblica pari a 16 milioni di euro annui. La legge, tuttavia, non è valida per tutti. L’articolo 27 stabilisce infatti che il credito d’imposta, che dura cinque periodi, compreso quello in cui il mutuo viene acceso, sia riservato ai contribuenti che non abbiano compiuto 41 anni nell’anno in cui accendono il finanziamento.