“Mi deve sbloccare il suo telefeono immediatamente” | Posto di blocco, nuova legge: devi obbedire come un cane

Posto di blocco - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Posto di blocco - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Al posto di blocco chiedono di mostrare il telefono immediatamente. Scatta la nuova legge a cui si deve obbedire per evitare qualsiasi ripercussioni.

Sono ormai diversi mesi che è entrato in vigore il nuovo codice della strada. Matteo Salvini ha introdotto una serie di misure volte a rendere le strade molto più sicure. Un lavoro piuttosto difficile, considerando la propensione dell’automobilista medio ad essere piuttosto indisciplinato.

In fondo occorre ammetterlo, chi non si è mai trovato a parcheggiare in doppia fila o di rispondere al cellulare mentre si è alla guida. Comportamenti sbagliati ma che accomunano molti automobilisti.

Ovviamente le modifiche previste da Matteo Salvini, con un sistema di sanzioni molto più severe di quelle precedenti, mira a evitare che l’automobilista infranga le regole divenendo   mese di luglio sono entrati in vigore una serie di nuove misure.

Nuovo Codice della Strada e lotta ai dispositivi

Con l’introduzione del nuovo Codice della Strada le certezze sono la lotta a coloro che si mettono alla guida dopo aver fatto abuso di alcol o di sostanze stupefacenti. Allo stesso modo, ad avere gli occhi delle forze dell’ordine puntati addosso sono coloro che utilizzano lo smartphone alla guida. Si tratta di un comportamento che si rivela essere estremamente pericoloso, in quanto distrae l’automobilista dalla strada impedendogli di agire in maniera veloce nel caso in cui vi sia un pericolo.

La sanzione prevista è piuttosto severe, con la decurtazione dei punti dalla patente. Allo stesso tempo però, sono stati previsti una serie di cambiamenti a livello digitale, che potrebbero rendere indispensabile l’apparecchio anche durante la guida o meglio, nle momento in cui si viene fermati al posto di blocco.

Smartphone alla guida - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Smartphone alla guida – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Lo smartphone indispensabile

Oltre che del nuovo codice della strada, si è parlato molto anche della digitalizzazione dei documenti. Ad oggi la patente ma anche il libretto possono essere consultati online grazie all’applicazione IO; salita alla ribalta durante il Covid, ora si rivela indispensabile.

Questo è il motivo per cui chiedono di mostrare il telefono, per riuscire a controllare i documenti in maniera efficace e veloce, con lo stesso valore di un documento originale. Al momento ancora oggi sono ancora pochi gli italiani che sanno di questa nuova possibilità e hanno già provveduto a scaricare l’app e utilizzarla nella maniera corretta.