Ufficiale Piemonte: “Trasporti gratis in tutta la regione” | Vi muovete a destra e sinistra senza cacciare un euro

Trasporto pubblico - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Trasporto pubblico - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Il Piemonte mette sul piatto la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici in maniera completamente gratuita, non devi tirare fuori nemmeno un euro. 

Una vera e propria svolta epocale quella che aspetta i cittadini piemontesi, da oggi si avrà la possibilità di sposarsi da una parte all’altra della regione senza dover pagare nemmeno un euro. Questo varrà per: autobus, tram, metropolitane, treni e persino traghetti tutto gratuito.

Quella a cui si sta lavorando è una vera e propria rivoluzione della mobilità che interesserà l’intera regione e che nel giro di pochi mesi potrebbe anche andare a eliminare il costo del trasporto pubblico in buona parte del territorio italiano.

Una decisone, quella presa dalla regione Piemonte, che è stata accolta con molto entusiasmo, ma allo stesso tempo con molto stupore, anche considerando la tendenza all’aumento dei costi dei biglietti e degli abbonamenti.

La nuova misura sicuramente farà felici molti, ma prima occorre comprendere in cosa consiste.

Un importante misura per le famiglie piemontesi

La misura è stata annunciata come universale, senza distinzione di età, reddito o condizione sociale; vi possono quindi accedere non solo gli studenti, ma anche: pendolari, mamme con passeggini o pensionati amanti delle gite fuori porta. Ad essere coperti tutti i mezzi pubblici, quindi: autobus urbani ed extraurbani, tram cittadini, metropolitana, linee ferroviarie regionali e perfino il servizio di navigazione interna sul Lago Maggiore. Quello che se ne ottiene è un notevole risparmio per le famiglie, ma anche un buon impatto sull’ambiente con la riduzione delle automobili in circolazione. 

Il piano ha qualcosa di straordinario, destinato a ridefinire il modo in cui i cittadini piemontesi vivono il proprio territorio. L’iniziativa è stata accolta con molta ammirazione e dovrebbe permettere anche di ottenere una certa equità a livello sociale e ambientali.

Trasporto pubblico - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Trasporto pubblico – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Ecco cosa si mette a disposizione dei cittadini

Quello che c’è dietro a questa iniziativa è il Bonus Trasporto Pubblico Locale (TPL), nell’ambito del Piano Regionale di Qualità dell’Aria, il quale avrebbe l’obiettivo di incentivare l’uso dei mezzi pubblici e ridurre le emissioni inquinanti. Il bonus ha un importo pari a 100 euro ed è destinato in maniera esclusiva ai proprietari dei veicoli: diesel Euro 3, Euro 4 e Euro 5.

Il bonus può essere utilizzato per acquistare o in forma di rimborso per l’acquisto di: abbonamenti annuali o plurimensili (10 o 12 mesi per studenti), validi su autobus, tram, metro, treni regionali e navigazione sul Lago Maggiore. La misura che ha durata pluriennale ha conclusione nel 2026, salvo rinnovi.