Anno: 2025
-
Appuntamenti
E’ festa tra 15 mila narcisi, giacinti e tulipani al castello di Piea d’Asti dal 23 marzo al 4 maggio
PIEA. Si terrà dal 23 marzo al 4 maggio nel castello di Piea d’Asti, in piazza Italia 3, la XVII edizione de “Il Narciso Incantato”: ad attende i visitatori nel…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Dalle lingue di gatto a quelle di suocera: come declinare la parola “lenga” in piemontese
Sono decine i modi di dire e i proverbi piemontesi che contengono la parola “lenga”, nelle sue variegate accezioni, come organo della cavità orale o come idioma o dialetto Sono…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 17 marzo: Giovanni Battista Sacchetti, architetto torinese allievo di Filippo Juvarra
Giovanni Battista Sacchetti nasce a Torino il 17 marzo 1690. Scolaro di Filippo Juvarra durante il periodo dell’attività di questo a Torino, ne diviene l’aiuto prediletto, tanto da essere da…
Leggi » -
Attualità
Sono nuovamente visitabili le due miniere gestite dall’Ecomuseo di Prali, in Val Germanasca
PRALI. Da sabato scorso sono riprese le visite guidate nelle ex miniere di talco Paola e Gianna di Prali, gestite dall’Ecomuseo delle miniere della Valle Germanasca. L’attività estrattiva è stata per lungo…
Leggi » -
Animali
I cani provano veramente amore per noi? La scienza risponde
I cani sono spesso definiti “i migliori amici dell’uomo”, e chiunque abbia condiviso la propria vita con un cane ha probabilmente sperimentato quel legame speciale, fatto di sguardi, gesti e…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 16 marzo: Carlo Guasco, tenore originario di Solero, nell’Alessandrino
Carlo Guasco nasce a Solero (Al) il 16 marzo 1813, da Antonio Francesco e Anna Maria Enriotti. Sin dalla più tenera età dimostra una grande predisposizione alla musica ed al canto. Grazie all’aiuto ed…
Leggi »