Giorno: 13 Giugno 2023
-
Benessere
Cicoria, dal caffè di guerra a un tonico detergente ed emolliente per la pelle
La radice di cicoria con i suoi tannini ed amari gode di una fama ingiusta, purtroppo spesso associata a tempi di magra o guerra. Non per niente ancora oggi, dai…
Leggi » -
Appuntamenti
Domenica 18 giugno, una “Visita reale” alla precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Domenica 18 giugno la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, complesso architettonico di prevalente stile gotico situato in bassa valle di Susa, nel territorio comunale di Buttigliera Alta, ospiterà i componenti…
Leggi » -
Animali
Cervo volante, certificatore di qualità per i boschi
È uno dei coleotteri più riconoscibili e preda persino di collezionisti. Il suo ruolo in natura è ampiamente sottovalutato però, vediamo insieme perché di Marta Tartaglino (tratto da www.piemonteparchi.it –…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Quando a merenda i bambini andavano pazzi per la “sòma d’aj”…
Qualcuno potrebbe confonderla con la bruschetta, di origine laziale-abruzzese, che ha conosciuto una diffusione panitaliana e che deriva da pane bruscato, ovvero pane abbrustolito su cui viene strofinato a caldo…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 13 giugno: Gino Viotti, attore torinese del cinema muto e del sonoro
Gino Viotti, per l’anagrafe Luigi, nasce a Torino il 13 giugno 1874. La sua è la tipica famiglia borghese di stampo sabaudo che guarda con un po’ di sospetto all’arte…
Leggi »