Giorno: 29 Maggio 2023
-
ENOGASTRONOMIA
Roccaverano DOP, un vanto piemontese prodotto da secoli nella Langa Astigiana
Roccaverano è un piccolissimo borgo arroccato su un alto colle situato nella Langa Astigiana, una parte delle Langhe non molto battuta dai turisti. Qui non ci sono i colli ricoperti…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Scopriamo Molare nell’alto Monferrato ovadese tra castelli, boschi e vigne
“Giace a manca dell’Orba, e in vicinanza di esso, in una valle amena dell’alto Monferrato, a scirocco da Acqui, da cui è distante sette miglia”: così l’abate Casalis, storico piemontese…
Leggi » -
Toma di Lanzo e formaggi d’alpeggio in mostra dal 7 luglio a Usseglio
USSEGLIO. Grande fermento a Usseglio (TO), borgo simbolo delle Valli di Lanzo. Sono in corso gli ultimi preparativi per allestire l’edizione numero 27 della “Mostra Nazionale della Toma di Lanzo…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 29 maggio: il giurista pinerolese Michelangelo Tonello
Tra i giuristi e politici piemontesi dell’Ottocento un posto importante spetta a Michelangelo Tonello, docente universitario, quindi rettore dell’Università di Torino, magistrato, senatore e segretario generale del Ministero della pubblica…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Sul confine tra Piemonte e Liguria, sorge uno dei Borghi più belli d’Italia: Garbagna
Al confine tra Piemonte e Liguria sorge Garbagna, il centro più importante della Val Grue. Da qualche tempo, il piccolo borgo di origine medievale è stato inserito (dall’omonima associazione) tra…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
In visita al MeBo Museum di Biella, un luogo speciale nato dal connubio birra-formaggio
BIELLA. Il connubio tra due importanti aziende biellesi ha portato in questi ultimi anni alla creazione del MeBo Museum, un luogo speciale e interessante in cui si raccontano due storie meravigliose…
Leggi »
- 1
- 2