Al Consorzio Euro Fiva 2000 la gestione per 5 anni delle fiere astigiane
ASTI. C’è una novità in tema di eventi cittadini. Per cinque anni la gestione delle fiere astigiane sarà affidato al Consorzio Euro Fiva 2000 che si è aggiudicato l’appalto. Il Consorzio subentra alla ProCom che invece aver gestito le manifestazioni fino ad oggi: il nuovo ente, che collaborerà con Ascom, vuole puntare sulla qualità e su un’agenda
di eventi collegati alla manifestazione principale. Pare, dunque, che la parola d’ordine della nuova gestione delle fiere cittadine sia quella di “fare sistema”, per cerare una vera e propria attrattiva turistica cittadina a 360 gradi. Non solo mercati, quindi, ma una promozione complessiva della città.
di eventi collegati alla manifestazione principale. Pare, dunque, che la parola d’ordine della nuova gestione delle fiere cittadine sia quella di “fare sistema”, per cerare una vera e propria attrattiva turistica cittadina a 360 gradi. Non solo mercati, quindi, ma una promozione complessiva della città.Il primo appuntamento per la nuova gestione è per la Fiera di Primavera, in programma domenica prossima: sono già previsti circa 250 banchi, nel classico circuito del centro storico astigiano. Altri appuntamenti gestiti da Euro Fiva 2000 saranno la tradizionale Fiera Carolingia di maggio e il mercatino dell’antiquariato, in programma ogni quarta domenica del mese sotto i portici Anfossi in piazza Alfieri.
