ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

Novità epocale per i clienti Postepay - Piemontetopnews.it

Novità epocale per i clienti Postepay - Piemontetopnews.it (Foto X)

L’autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa cambiare le abitudini di tutti.

Una migrazione è sempre una migrazione. Con tutto il fascino e i rischi del caso. Lasciare la propria terra per inoltrarsi in un posto nuovo può essere una libera scelta o una necessità, ma le sensazioni che accompagnano il viaggio sono simili.

Da una parte la curiosità che porta con sé la scoperta dell’ignoto, di un posto nuovo in cui potremmo trovarci benissimo, così come voler scappare dopo poco, dall’altro la nostalgia di casa, che allo stesso modo può esplodere subito o magari mai.

Certo, farlo perché si è costretti, magari per motivi di lavoro o per il dramma di un conflitto, può facilitare l’inserimento nella nuova realtà, se non altro perché voltandosi indietro si capisce che non ci sarebbero state alternative a quella dolorosa decisione.

La situazione non cambia se la migrazione in questione è intesa in senso metaforico. E magari tecnologico. Può essere il passaggio da una piattaforma all’altra o da un dispositivo all’altro, ma le sensazioni e le emozioni sono sempre contrastanti.

L’app più amata scompare per sempre: panico per milioni di utenti

Chi non ha già sperimentato il “brivido” di (almeno) un cambio di smartphone? Spacchettare il nuovo “gioiello” è bello, ma poi quando c’è da passare i dati dal modello precedente al nuovo la tensione prende inevitabilmente il sopravvento. E la situazione non cambia se si parla di programmi.

Spesso, però, la paura è superflua. Si pensi alla storica migrazione dal defunto Skype a Microsoft Teams. Tanti che usano queste piattaforme per lavoro erano subito andati in panico, invece si è trattato di un passaggio del tutto naturale, immediato e indolore. La stessa cosa sta per avvenire per un’altra app storica che popola(va) i desktop dei nostri dispositivi.

Poste italiane, tutto sulla nuova app - Piemontetopnews.it
Poste italiane, tutto sulla nuova app – Piemontetopnews.it (Foto X)

Postepay addio, scatta l’ora X: cosa cambia dal 9 ottobre

Imperfetto d’obbligo, perché dal 9 ottobre l’app Postepay appartiene ufficialmente al passato. Il processo anticipato da mesi da PosteItaliane, avviatosi il 30 giugno quando l’app BancoPosta è confluita nella nuova App Poste Italiane, si è infatti concluso con la nascita della nuova app Poste Italiane, nella quale i tanti possessori di carte Postepay dovranno imparare a districarsi. Nessun problema, comunque, perché la transizione sarà del tutto indolore.

Non ci sarà infatti la necessità di creare alcun nuovo profilo o nuove password, proprio come accaduto nel passaggio da Skype a Teams. Le credenziali resteranno quelle utilizzate su poste.it o nelle precedenti app BancoPosta e Postepay. Basterà scaricare l’app Poste Italiane e selezionare la voce ‘Accedi subito’: a questo punto verrà chiesto di autorizzare il collegamento tramite l’app Postepay già presente nel dispositivo. Dopo l’autenticazione, i prodotti compariranno automaticamente, senza bisogno di ulteriori configurazioni.