Ultim’ora Juventus: colpo a mercato chiuso, adesso è davvero finita | Preso l’ultimo tassello per vincere tutto

Lo Juventus Stadium si prepara ad accogliere nuove stelle - Piemontetopnews.it

Lo Juventus Stadium si prepara ad accogliere nuove stelle - Piemontetopnews.it (Foto X)

Al termine di un’estate che pareva interlocutoria i bianconeri sono stati protagonisti nella coda del mercato: l’ultima firma è da urlo.

In cauda venenum direbbe Claudio Lotito. Se però il mercato della Lazio di veleno non ha potuto proprio averne per i noti motivi, ad impossessarsi del famoso adagio latino sono stati i tifosi della Juventus, ai quali peraltro, per motivi altrettanto ovvi, la lingua delle nostre origini è familiare.

Se infatti erano attesi i fuochi d’artificio al termine di una sessione di mercato quanto mai tribolata erano previsti, e fin attesi da un Igor Tudor che ha dato ampia dimostrazione del proprio aziendalismo, il dg Damien Comolli è riuscito ad andare anche oltre le previsioni.

Acquistare due attaccanti di livello internazionale nelle ultime ore prima del gong è roba da veri Condor, da far invidia anche ad uno specialista come Adriano Galliani. Ed invece ecco Edon Zhegrova e Lois Openda, quanto necessario per far dimenticare la delusione per il mancato ritorno di Randal Kolo Muani.

Ora Tudor sarà di fatto costretto, anche qualora non lo volesse, a disegnare una squadra a trazione anteriore, con tre giocatori offensivi tra attaccanti e trequartisti sempre in campo dall’inizio, potendo contare su ben sei giocatori offensivi.

Juventus regina dell’ultimo giorno di mercato: pioggia di acquisti per sognare

Ma dove vuole arrivare questa Juventus? La domanda è stata rivolta più volte durante l’estate agli stessi Comolli e Tudor e la risposta è stata sempre la stessa: “Qui bisogna lottare per vincere sempre e in ogni competizione, lo impone la storia”. Riuscirci è ovviamente un altro conto, ma il must si allarga a tutte le squadre che portano il nome Juventus.

Comprese, ovviamente, le Women, che dopo aver ritrovato la leadership del movimento nazionale grazie alla doppietta campionato-Coppa Italia della scorsa stagione non hanno alcuna intenzione di mollarla. E, anzi, guardano anche oltreconfine.

Lia Walti con il ds della Juventus Women Stefano Braghin - Piemontetopnews.it
Lia Walti con il ds della Juventus Women Stefano Braghin – Piemontetopnews.it (Foto X)

Da trionfo in Champions League alla Juventus: il colpaccio è realtà

La conferma arriva dal vero e proprio colpaccio di mercato messo a segno sul finire della sessione dal direttore sportivo Stefano Braghin, che non ne ha voluto sapere di essere da meno del collega del settore maschile. A Vinovo, sede degli allenamenti della squadra di Max Canzi, è infatti arrivata una vera e propria top player come Lia Walti, centrocampista svizzera classe 1993 reduce nientemeno che dal trionfo in Champions League con l’Arsenal oltre che dall’Europeo disputato da capitana delle rossocrociate.

La centrocampista, che militava nei Gunners dal 2018, prende quindi i posto della connazionale Alisha Lehmann, che tuttavia era riuscita a far parlare di sé più per questioni extra-calcistiche che per il suo effettivo rendimento. Walti ha firmato un contratto fino al giugno 2027 ed è sbarcata in bianconero al termine di una trattativa lunga e tenuta top secret dai dirigenti. “Vogliamo ripeterci in campionato e arrivare almeno ai quarti di Champions” le sue prime parole. Idee chiare, ma il sogno resta quello di scalare l‘Europa