Ultim’ora, “I condizionatori non li potete installare”: passata la legge | Dovete morire tutti di caldo

Condizionatore sul balcone: è legale? - Piemontetopnews.it

Condizionatore sul balcone: è legale? - Piemontetopnews.it (Foto Canva)

Sono in arrivo settimane di passione: ci stanno per negare anche l’unico modo per dribblare l’estate africana.

L’estate si avvicina e con essa il momento della verità. Già, perché alla fine il modo più efficace per vedere con quale tipo di clima dovremo fare i conti durante i mesi più caldi dell’anno è sempre uno e uno soltanto. Aspettare…

Di siti con previsioni meteo anche a lunga scadenza è ormai pieno il web. Ci lavorano professionisti serissimi il cui obiettivo è quello di confortare i cittadini nella quotidianità in modo da… non sbagliare look quando si esce di casa la mattina.

Sapere almeno con qualche ora d’anticipo che tempo farà magari un sabato mattina prima di un’escursione o alla vigilia della partenza per le ferie è un bel vantaggio.

Tuttavia, anche gli esperti del tempo possono sbagliare, in particolare a lunga gittata. Per questo le previsioni che capita a volte di leggere dal titolo “che estate sarà” sono spesso da considerare a rischio.

È in arrivo un’estate da incubo: non ci si potrà neppure difendere dal caldo

Dice il saggio che a un inverno mite e una primavera piovosa può seguire un’estate torrida o viceversa, ma si tratta di semplici luoghi comuni figli della tradizione. La verità è che l’unico modo certo, seppur costoso, per provare a scongiurare gli effetti delle estati insopportabili alle quali ci sta abituando è farsi installare in casa un impianto di condizionamento. Almeno per chi può permetterselo…

Se pensate che la postilla di cui sopra riguardi soltanto le possibilità economiche di ognuno di noi siete fuori strada. O meglio, uno dei problemi può essere questo, ma non l’unico e comunque, almeno stando agli ultimi “aggiornamenti”, non il più inquietante. Perché possono spuntare imprevisti anche laddove arriva il portafoglio…

Un condizionatore non è per tutti: le regole - Piemontetopnews.it
Un condizionatore non è per tutti: le regole – Piemontetopnews.it (Foto Canva)

“Il condizionatore non può installarlo”: ecco chi sono i cittadini a rischio

È infatti statisticamente provato che l’installazione di un condizionatore sul balcone del proprio appartamento sia una delle principali cause di controversie tra condomini. Ovviamente nessuna norma può vietarlo all’interno di una proprietà privata, ma esistono paletti che i proprietari sono chiamati a rispettare. L’installazione di un condizionatore sulla facciata deve sottostare a regole che ne limitino l’impatto visivo e acustico, ma un altro elemento chiave è il rispetto del decoro architettonico, in particolare se si tratta di edifici storici o di pregio.

L’assemblea condominiale potrebbe infatti chiedere la rimozione dell’impianto qualora questo creasse danni estetici alla struttura, costringendo quindi il povero cittadino a trascorrere un’estate orribile. L’unica via d’uscita è rappresentata dalla scrittura di un regolamento condominiale di natura contrattuale, che sia trascritto nei pubblici registri immobiliari.