Ultim’ora – ‘friggitrice ad aria obbligatoria’: la devi avere per forza in casa | Scattato l’obbligo nazionale

friggitrice-ad-aria-depositphotos-piemontetopnews.it

friggitrice-ad-aria-depositphotos-piemontetopnews.it

Sembra di sentirlo ovunque: “Friggitrice ad aria? Ormai ce l’hanno tutti!”. E a giudicare dalla crescente popolarità, non è un’esagerazione

Se stai cercando un modo per cucinare in modo più leggero, risparmiare tempo e ridurre gli odori in casa, la friggitrice ad aria potrebbe essere davvero l’investimento che fa per te.

Negli ultimi anni, questo elettrodomestico, ha scalato le classifiche di vendita. La friggitrice ad aria, che promette una frittura più leggera e salutare, sta rapidamente diventando un elemento quasi indispensabile nelle cucine del Bel Paese.

Le ricerche online relative a questo apparecchio hanno visto un vero e proprio boom, superando di gran lunga quelle per le friggitrici tradizionali. Il segreto del suo successo risiede in una promessa allettante: gustare cibi croccanti e saporiti, ma con un notevole risparmio di grassi.

La combinazione di benefici per la salute, praticità d’uso e costi sempre più contenuti la rende un elettrodomestico estremamente attraente per le cucine moderne.

Tutti i vantaggi: perché scegliere la friggitrice ad aria?

Il principale vantaggio di una friggitrice ad aria è la possibilità di ridurre l’uso di olio fino all’80% rispetto alla frittura tradizionale. Questo si traduce in piatti più leggeri e digeribili, senza rinunciare alla croccantezza tanto amata. Queste friggitrici cuociono i cibi più rapidamente grazie alla circolazione forzata dell’aria calda. Inoltre, sono facili da usare: basta inserire gli alimenti, impostare tempo e temperatura, e il gioco è fatto.

A differenza della frittura classica, che spesso lascia un persistente odore di fritto in casa, la friggitrice ad aria riduce notevolmente questo inconveniente ed è facile da ripulire. C’è da aggiungere che una buona friggitrice ad aria non è solo per friggere. Molti modelli avanzati offrono funzioni aggiuntive come grigliare, arrostire, cuocere al forno e tostare, rendendole veri e propri mini-forni multifunzione.

praticita-utilizzo-friggitrice-ad-aria-depositphotos-piemontetopnews.it
praticita-utilizzo-friggitrice-ad-aria-depositphotos-piemontetopnews.it

Il fattore prezzo: accessibilità per tutti

Uno degli elementi che ha contribuito alla diffusione capillare della friggitrice ad aria è senza dubbio il suo costo sempre più accessibile. Sebbene esistano modelli di fascia alta con funzionalità avanzate, il mercato offre un’ampia gamma di friggitrici ad aria a prezzi contenuti, rendendole un acquisto alla portata di quasi tutte le tasche.

Si possono trovare modelli base a partire da 50-80 euro, mentre per dispositivi di fascia media la spesa si aggira sui 100-150 euro. Questo ha abbattuto le barriere economiche, spingendo molti a provare questo innovativo elettrodomestico. Tra i numerosi modelli disponibili sul mercato, la Philips Serie 5000 si distingue per l’ottimo equilibrio tra prezzo, prestazioni e funzionalità.