Ultim’ora: approvata la tassa sul matrimonio | La devi pagare anche se ti invitano gli altri: non puoi esimerti

matrimonio tassa

Il matrimonio (Foto di Luis Tosta su Unsplash) - piemontetopnews.it

La tassa sul matrimonio è reale riguarda anche gli invitati. Un cambiamento che potrebbe rivoluzionare le feste nuziali come le conosciamo.

Il giorno del matrimonio è da sempre uno degli eventi più attesi, celebrati e  discussi. Tra addii al celibato da paura, abiti da sogno e liste nozze che sembrano pagine di un catalogo infinito, organizzarlo è quasi diventata un’impresa epica.

Se pensi che i costi di una cerimonia siano folli, sei in buona compagnia. Ci sono coppie che iniziano a pianificare il grande giorno anni prima, come se stessero preparando una missione spaziale. E non parliamo solo di scegliere la torta o il vestito: parliamo di location, fotografo, musica, bomboniere, vestiti per tutti, e un infinito elenco di “must”.

Alcuni sposi si ritrovano con mutui degni di un piccolo appartamento, tutto, se ci pensiamo,  per un evento che dura qualche ora. E gli invitati? Beh, loro spesso devono anche fare i conti con l’abito da cerimonia, il regalo e magari qualche spostamento. Insomma, è diventato un business che coinvolge tutti, direttamente o no.

E adesso la novità, come se non bastasse: approvata la tassa sul matrimonio. E non puoi scansarla neanche se ti invitano gli altri. Ma dove andremo a finire?

Novità: approvata la tassa sul matrimonio

In un mondo dove organizzare un matrimonio può diventare un vero salasso c’è chi ha avuto l’idea geniale: Marley Jaxx e Steve J. Larsen hanno trovato un modo tutto loro per evitare di ritrovarsi con il portafoglio a pezzi, come ci racconta ilmattino.it. La loro soluzione? Chiedere agli invitati di comprare un biglietto per partecipare alla festa. Semplice e diretto, come si farebbe per un concerto o un evento esclusivo.

Hanno messo sul tavolo due opzioni: un biglietto standard da circa 50 euro a persona per l’accesso alla cerimonia e al ricevimento, e un pacchetto “premium”, per chi voleva vivere un’esperienza completa con eventi extra durante il weekend, a circa 860 euro per due persone. Un po’ troppo forse?

matrimonio soldi
I costi del matrimonio (Foto di Mila Khairullina da Pixabay) – piemontetopnews.it

Paghi anche se sei invitato

Marley ha spiegato di essere consapevole che la sua potrebbe sembrare un’idea un po’ fuori dagli schemi o addirittura provocatoria, ma, afferma, l’obiettivo della coppia non è  certo guadagnare, bensì evitare di accumulare debiti. E festeggiare solo con chi davvero ha voglia di condividere la gioia del giorno. Inoltre, ha eliminato il regalo, e già questa è una vera benedizione.

In ogni caso l’obiettivo è stato raggiunto: le spese sono state coperte e l’eccedenza è stata donata a una causa benefica. Il denaro raccolto in più infatti è stato destinato a un progetto di solidarietà in Kenya. Qui, un’associazione locale lavora per migliorare le condizioni di vita nelle comunità più vulnerabili, costruendo scuole e garantendo accesso all’acqua potabile e a prodotti fondamentali per la salute delle donne. Marley e Steve hanno anche deciso di coinvolgersi direttamente, pianificando un viaggio nel 2026 insieme ad un gruppo di amici per toccare con mano i risultati del loro gesto. Così, il loro matrimonio si trasforma in qualcosa di molto più grande di una festa, un segno che continua a vivere ben oltre il giorno delle nozze.