Ufficiale, Parigi spostata in Piemonte: vengono già dal tutto il mondo per vederla | Autostrada intasata dal traffico

Parigi - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Parigi - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Parigi arriva in Piemonte, da tutto il mondo stanno arrivando per vederla, l’autostrada è già intasata per il traffico.

No, non vi stiamo prendendo in giro e soprattutto non è assolutamente una preoccupazione, Parigi sembra proprio essere in Piemonte e questa notizia ha fatto veramente il giro del mondo. Questo è il motivo per cui moltissimi visitatori si stanno attivando e da ogni parte del mondo arrivano per vedere questa bellezza.

Turisti americani, giapponesi, tedeschi e persino parigini si stanno riversando in massa tra le colline e le piazze sabaude, perché vogliono vedere con i propri occhi quello che sta succedendo, perchè ora è Parigi la capitale dell’eleganza e della cultura in generale.

Ormai la situazione sembra sfuggire di mano, le autostrade sono congestionate, i parcheggi pieni, gli hotel registrano il tutto esaurito. Cosa sta succedendo nella regione italiana che da questo momento sembra essere la capitale del fascino senza tempo?

Ecco cosa tutto quello che dobbiamo sapere.

Scatti da cartolina e atmosfera francese: il nuovo fenomeno

Sono molte le bellezze piemontesi che tutti vogliono visitare: i giardini della Reggia di Venaria, il cortile di Palazzo Reale; dove è possibile sentire accenti che arrivano da tutto il mondo, macchine fotografiche impegnate a scattare all’impazzata e qualche esclamazione che paragona i nostri luoghi più belli, con quelli che si trovano in altri angoli del mondo. Ma a volte non si tratta solo di suggestioni, infatti le location torinesi con il tempo hanno attirato non solo i turisti, ma anche buona parte delle produzioni cinematografiche più importanti di sempre.

Negli ultimi anni, una lunga lista di film e serie TV ha ambientato le proprie scene tra piazza Castello e via Po e questo ha reso Torino una piccola parigini. Ovviamente la vera notorietà è arrivata grazie ai social che hanno spesso visto paragonare la città del gianduiotto con quella della Torre Eiffel. Un fenomeno questo che ha creato un turismo parallelo, curioso, entusiasta; molte le persone che ora vogliono visitare Torino come se fosse una seconda Parigi.

Ciak si gira - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Ciak si gira – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Il grande inganno svelato: ecco perché Parigi sembra davvero in Piemonte

Insomma, sì, Parigi si è spostata in Piemonte ma solo cinematograficamente parlando. Le maraviglie architettoniche sabaude sono diventate il set privilegiato per interpretare la capitale francese nei film. La Reggia di Venaria, ad esempio, è stata molte volte scelta per rappresentare Versailles. Poi abbiamo Palazzo Reale, che ha una notevole imponenza e giardini geometrici che le hanno permesso di fare da sfondo a scene che sono ambientate nel XVIII secolo, mentre le vie centrali della città, grazie alla loro regolarità e all’eleganza neoclassica, sono state perfette per evocare l’atmosfera della Rive Gauche.

Il cinema ha più volto creato l’illusione di trovarsi a Parigi restando però in Italia. Questo ha anche portato un notevole turismo a Torino.