UFFICIALE: nuovo coprifuoco a due passi da Torino | “Dalle 22 alle 7 del mattino”: è il primo dai tempi del Covid

Mole Antonelliana - fonte_canva - piemontetopnews.it

Mole Antonelliana - fonte_canva - piemontetopnews.it

Scatta un nuovo coprifuoco a due passi da Torino, non si potrà più fare dalle 22 alle 7 del mattino. Ecco cosa sapere.

Non si sentiva parlare di coprifuoco dai tempi del Covid, quello si che è stato un periodo veramente pessimo per gli italiani, anni passati nella paura di contrarre una malattia che per i più deboli può essere addirittura mortale, il terrore di non riuscire più a rivedere i propri cari e il dovere di non uscire di casa, se non per le emergenze.

Questo è quello che è successo in quei lunghi anni e il timore che si torni di nuovo alle stesse misure è veramente elevato.

Per questo motivo sono tutti molto attenti quando si parla di coprifuoco, perché in genere al divieto viene anche associata una sanzione che deve essere poi pagata da chi non rispetta il divieto.

Cerchiamo a questo punto di comprendere cosa sta succedendo e cosa questa nuove misura prevederebbe.

Coprifuoco e preoccupazione

Ebbene la realtà è che i cittadini italiani sono veramente molto preoccupati e di fronte al rischio di un coprifuoco cercano di comprendere quando e perché la misura potrebbe entrare in atto. Ma mentre gli italiani si preoccupano, memori di quella che è stata la realtà nel periodo del Covid, ecco che in altri stati devono fare i conti con misure particolari che possono sembrare alquanto singolari. Ad esempio, ci sono stati in cui non è possibile tirare lo sciacquone nelle ore notturne, altri in cui, invece, non è possibile cantare delle specifiche canzoni, ovvero consumare un ovetto Kinder. 

Insomma, come si dice? Paese che vai, usanza che trovi? Niente è più vero di questo. Quindi tutto ciò si traduce nella possibilità che il coprifuoco di cui si stia parlando non sia italiano ma di qualche paese in cui le leggi sono veramente curiose. 

Chiusura della portiera - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Chiusura della portiera – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Ecco il divieto

Innanzitutto chiariamo che non ci troviamo in Italia, bensì in Svizzera, dove, in realtà ci sono una serie di regole che per noi potrebbero sembrare assurde. Ad esempio, alcune di esse vanno a proteggere la quiete e quindi ecco che dalle 22 alle 7 del mattino si vieta di chiudere rumorosamente le portiere delle automobili, ovvero, il cofano o il bagagliaio.

Non sono pochi i casi in cui vengono emesse delle sanzioni e per questo motivo si chiede molta attenzione. Allo stesso modo è vietato lasciare il motore acceso quando si è in sosta.