Ufficiale, “le medicine ve le paghiamo noi”: non cacciate più un euro di tasca vostra | La svolta che gli italiani aspettavano

Medicine - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Medicine - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Gli italiani una svolta di questo genere l’attendevano ormai da molto tempo. Non dovranno più spendere denaro per le medicine. 

Nelle ultime settimane si è parlato veramente molto della sanità in Italia, del ticket in aumento, delle problematiche che alcune fasce della popolazione hanno nel curarsi. Con pensioni e stipendi che perdono il loro valore d’acquisto è semplice comprendere come curarsi è diventato quasi un lusso.

Come se tutto questo non bastasse la comunicazione dell’aumento del ticket ha suscitato non poche polemiche. Insomma, come può un servizio che dovrebbe essere essenziale in una società civilizzata, diventare inaccessibile a un numero sempre crescente di cittadini?

La crisi economica spinge a tagliare le spese superflue e non di rado le medicine, fatta eccezione per quelle salvavita, sono ritenute tali.

Ma per fortuna a ristabilendo l’ordine ci pensano loro, che promettono di pagare le spese mediche e le medicine di qualsiasi natura. Ecco a chi ci si riferisce.

La sanità nazionale, non a pagamento ma quasi

A più riprese ci si è vantati di un Servizio Sanitario Nazionale che dovrebbe dare la possibilità di curarsi gratuitamente, salvo poi scontrarsi con una realtà molto diversa da quello che è in teoria. Le medicine, salvo il caso in cui non si scelgano degli equivalenti sono a pagamento, le visite, se non si vuole mettere mano al portafoglio, hanno una lista d’attesa veramente infinita. Insomma, quello che vogliono far passare per il paese dei balocchi, non lo è affatto e questo spinge la popolazione a una vera e propria rivolta.

Se per curarsi occorre pagare, vuol dire che non tutti possono avere accesso alla salute. Allora come è possibile ovviare a tutto questo? In un metodo che ancora troppi pochi italiani prendono in considerazione, nonostante i notevoli vantaggi.

Visita medica - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Visita medica – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Ecco chi paga le medicine e anche le visite mediche

Probabilmente ben presto non vi sarà alcuna differenza tra il nostro sistema e quello americano. Perchè ad oggi è possibile ottenere il rimborso delle spese mediche, che si tratti dell’acquisto di medicinali o dispositivi medici, oltre che le visite a pagamento, grazie alla sottoscrizione di polizze assicurative che provvedono a tali spese.

Il costo della polizza assicurativa poi, viene inserito nell’annuale dichiarazione dei redditi, grazie alla quale è possibile ottenerne una detrazione e quindi la sostituzione di denaro in termini di rimborso. Insomma, una possibilità che tutti dovrebbero considerare per evitare spese molto elevate.