UFFICIALE: l’autostrada accoglie il limite dei 150 km/h | Finalmente potremo superare le lumache inutili

UFFICIALE: l'autostrada accoglie il limite dei 150 km/h

Limite 150 - piemontetopnews.it

Autostrade più veloci, arriva il nuovo limite a 150km/h che punta a liberare la corsia di sorpasso dalle auto lente.

È arrivata la notizia che molti automobilisti aspettavano da anni: da oggi il limite massimo di velocità in autostrada passa a 150 km/h.

La misura è stata accolta con entusiasmo da molti automobilisti che non ne potevano più di viaggiare bloccati dietro a chi va a 110 in corsia centrale.

Con 150 km/h si potrà scorrere meglio, senza sentirsi intrappolati dalle lumache della strada.

Alcuni parlano tuttavia di  un provvedimento che rischia di aumentare la pericolosità della circolazione. 

Una svolta storica

Che piaccia o meno, il limite dei 150 km/h costituisce una vera svolta, un compromesso tra le esigenze di chi chiede più libertà di guida e la necessità di mantenere alti standard di sicurezza.

L’adozione di limiti di velocità variabili mira a migliorare la fluidità del traffico e a ridurre i tempi di percorrenza, con potenziali benefici economici. Ma resta sempre fondamentale monitorare attentamente gli effetti sulla sicurezza stradale durante la fase sperimentale.

UFFICIALE: l'autostrada accoglie il limite dei 150 km/h
Limite 150 – piemontetopnews.it

Limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade

A partire da ottobre 2025, la Repubblica Ceca avvierà una fase sperimentale che consentirà di raggiungere i 150 km/h su un tratto selezionato dell’autostrada D3, tra Planá nad Lužnicí e České Budějovice. Questo progetto pilota rappresenta un passo significativo verso l’innalzamento dei limiti di velocità sulle autostrade ceche. Il tratto interessato si estende per circa 50 km ed è caratterizzato da una geometria rettilinea e da un traffico generalmente scorrevole. Per monitorare e regolare la velocità, sono stati installati 42 segnali stradali elettronici a messaggio variabile.

Questi dispositivi consentiranno di adattare il limite di velocità in tempo reale in base alle condizioni del traffico e del meteo. Questa flessibilità è stata introdotta grazie a una modifica legislativa del 2023, che consente l’aumento dei limiti di velocità solo se vengono rispettati criteri di sicurezza, traffico, infrastrutture e dati sugli incidenti. In Italia, l’articolo 142 del Codice della Strada prevede la possibilità di aumentare il limite di velocità fino a 150 km/h su autostrade a carreggiata separata, ma solo se sono presenti specifiche condizioni di sicurezza e infrastrutturali. Analogamente, l’Austria ha implementato limiti di velocità variabili su alcune autostrade, adattandoli alle condizioni del traffico e del meteo.