Ufficiale: la scuola dice addio al riscaldamento | Dal prossimo autunno è tutto finito: dovete rimanere coi giubbotti

Termosifone - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Termosifone - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Adesso è finalmente ufficiale la scuola dice definitivamente addio al riscaldamento, dal prossimo autunno si rimane con i giubotti. 

Qualcuno potrebbe pensare che sia così, ma possiamo assicurare che non lo è affatto. Mentre l’anno scolastico è appena terminato, si inizia già a parlare del prossimo, perchè è questo il momento di prepararsi, per arrivare a settembre avendo tutte le nozioni di cui si ha bisogno.

Ci sono alcune notizie a riguardo, che però, non sono affatto incoraggianti. Tra di esse ce ne sarebbe una in particolare, secondo la quale il prossimo anno si dovrà fare a meno dei termosifoni.

Ovviamente questa è una notizia che sta facendo non poco discutere le famiglie, con le mamma chioccia italiane che sono alquanto preoccupate per quello che sta succedendo. Qualcuno teme che le classi saranno molto fredde, i banchi gelidi e le problematiche di certo non saranno poche.

Ma è mai possibile che si prospetta un anno scolastico così impegnativo?

Classi fredde e ragazzi con i giubbotti?

Quindi i bambini dovranno andare a scuola con i piumini addosso? Negli ultimi anni, soprattutto in quelli che sono i mesi più freddi, sono molte le tematiche che vendono a galla e non si parla solo di consumi, ma anche di inquinamento ambientale. Proprio per questo motivo, si è cercato nel tempo, di riuscire a trovare delle valide alternative. Quindi ecco che ora la situazione cambia e questo volta non si tratta di tagli improvvisi.

Dietro al cambiamento ci sarebbe una decisione presa dal Ministero dell’Istruzione, il quale avrebbe approvato un piano di transizione energetica per gli edifici scolastici, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e abbassare l’impatto ambientale. Quello che se ne è ottenuto è uno stop al riscaldamento a tappeto per cambiare letteralmente tutto.

termosifone - fonte_Canva - piemontetopnews.it
termosifone – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Ora anche il riscaldamento è intelligente

Sembrava essere una drastica decisione, invece ci sarebbe una vera e propria innovazione tecnologica dietro a tutto questo. Nelle scuole il riscaldamento tradizionale sarà sostituito da termosifoni intelligenti, già installati in via sperimentale in centinaia di scuole italiane e ora pronti a entrare in funzione su scala nazionale. Nuovi impianti che saranno completamente autonomi, con un sistema di gestione digitale che permette di regolare: temperatura, orari e consumi in base alle reali necessità.

In ogni aula ci saranno dei sensori per misurare la temperatura e la presenza di persone, attivando il sistema facilmente. I bidelli potranno anche controllare i termosifoni a distanza, il tutto per un notevole risparmio sia economico che energetico.