Tudor si mangia le mani: lasciato andare gratis, ora è convocato dal Brasile | Nuovo crack brasiliano

Igor Tudor - Piemontetopnews.it (Foto X)
Con Vlahovic ad un passo dall’addio i tifosi della Juventus si aggrappano ai gol di Jonathan David, ma un fresco ex è già un rimpianto.
Il calciomercato è la fiera dei sogni, ma spesso anche del destino. “Cosa sarebbe successo se…” può tranquillamente essere il sottotitolo di tanti affari mancati, che hanno preceduto l’approdo in una società di un giocatore bocciato in precedenza da un altro club.
Non si scopre oggi che Roma e Udinese lottarono testa a testa per Zico, così come che l’Inter scartò un giovane Michel Platini per una forma di pubalgia. E in tempi più recenti che la Juventus non andò lontana dal tesserare Erling Haaland per il settore giovanile.
Questione di scelte, ma appunto spesso anche di destino, l’unica cosa contro la quale non si può lottare, semplicemente perché non lo si può prevedere, anzi neppure si conosce come possa agire. Juventus e Milan ne hanno avuto un’altra riprova in questa coda del mercato.
Dopo aver ceduto tra giugno e luglio e acquistato tanto in agosto in casa rossonera ci si aspettava una fine del mese tranquilla, ma il ko contro la Cremonese ha ribaltato tutto. Max Allegri ha preteso tre rinforzi, uno per reparto, e quasi sicuramente li avrà.
La Juventus, il Milan e gli intrecci del mercato: arriva la svolta
Per l’attacco sembrava fatta per il giovane danese Conrad Harder dello Sporting, non proprio il profilo dei sogni per tifosi e allenatore. Accordo siglato, ma i portoghesi non hanno trovato il sostituto, mettendo il Milan in standby. Fatto sta che i rossoneri hanno forse interpretato la cosa come un segno del destino, decidendo di virare altrove.
La trattativa con la Juventus per Dusan Vlahovic, l’obiettivo dichiarato da Allegri, può decollare, dando ai bianconeri la liquidità per chiudere la telenovela Kolo Muani e forse anche qualche altro affare. La speranza, adesso, è che il serbo non diventi presto un rimpianto, come già accaduto con un altro bomber liquidato dalla Juve con troppa facilità.
Meteora a Torino, bomber in Brasile: la Juventus ha scartato il bomber del futuro
Il debutto con gol di Jonathan David dà a tifosi, allenatore e società la speranza che il canadese possa diventare il nuovo bomber per questo e i prossimi anni, ma intanto la certezza è che un attaccante giovane e di prospettiva la Juventus l’aveva in casa, ma non ha saputo aspettarlo. Il bomber che oggi rappresenta la nuova speranza del calcio brasiliano.
Kaio Jorge è la grande novità nel secondo giro di convocazioni di Carlo Ancelotti come ct della Seleçao. L’attaccante classe 2002, che la Juve prelevò a 19 anni dal Santos, è letteralmente rinato al Cruzeiro dopo le difficoltà incontrate in Italia, tra il poco spazio avuto e le conseguenze della rottura del tendine rotuleo del ginocchio destro subita nel 2022. A Frosinone tra gennaio e giugno 2024 si era rivisto qualche lampo, ma poche settimane dopo la Juventus ha concluso la cessione di Kaio al Cruzeiro per 7,2 milioni. Una bella plusvalenza, ma in patria il ragazzo si è messo a segnare a raffica fino a meritarsi la chiamata della nazionale maggiore. Quella che in tanti gli avevano pronosticato al momento dell’arrivo alla Juventus, ma che è arrivata con un po’ di ritardo. Anche per colpa del destino.