Tre giorni dedicati alla zucca: Piea si prepara alla grande Fiera regionale
PIEA. Tre giorni dedicati alla zucca da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Piea, piccolo centro dell’Astigiano dominato da un castello, che prima fu fortificazione, quindi palazzo gentilizio e dimora dei conti del Roero. In queste ore si stano completando i preparativi per quello che è sicuramente uno degli appuntamenti più attesi del settembre astigiano: la 19ª Fiera regionale della Zucca.
Il programma prevede due serate e una giornata piena per onorare questo frutto autunnale della terra, sempre più presente sulle nostre tavole e anche in quelle delle tantissime trasmissioni televisive
che si occupano di cucina. Per il secondo anno s’inizia al venerdì, cambia la location e dal Castello di Piea si passa al Pala Zucca di piazza Bombrini. La grande novità di quest’anno è rappresentata dalla Fiera delle Fiere un apericena che coinvolgerà sindaci e Pro loco dei 22 comuni che compongono il circuito “Il ritorno alla Fiera”. Un evento, quest’ultimo, che vuole essere un punto di discussione, confronto per dare un senso di forza, unità di intenti, l’obiettivo della visibilità dei comuni della provincia astigiana.
Logicamente tutti prodotti sono locali e i vini Fresia (Buttigliera), Grignolino (Grana), 
Al venerdì prima della serata musicale della band “Diego and His Armonies” si potrà partecipare a un apericena (costo 10 euro, su prenotazione) con degustazione di prodotti locali. Sabato, sempre a 10 euro è prevista la Cena campagnola con bruschetta, risotto alla zucca, tritata di fassone e cheescake alla zucca. Seguirà il défilè di moda e al 
Oltre a tante zucche si potranno trovare sui banchetti i migliori prodotti locali: formaggi, agnolotti di zucca o di asino oltre ai tradizionali plin, e tanti altri prodotti. Alle 10,30 ci sarà la pesatura delle zucche partecipanti al concorso che designerà la regina della bilancia. Non mancherà la buona musica con alcune band che allieteranno la giornata. Pranzo servito su prenotazione e in alternativa il self service dalle 12.30. Il pomeriggio proseguirà alle 15 con lo spettacolo musicale delle Mondine e nella pausa premiazione delle zucche più grosse.
Il programma completo lo potete trovare QUI.
