“Torino torna Capitale”, cittadini iniziate a festaggiare: arrivata la conferma | Altro che Roma, è stata eletta lei

Torino - fonte_Canva - Piemontetopnews.it

Torino - fonte_Canva - Piemontetopnews.it

I cittadini possono iniziate a festeggiare, adesso Torino è la nuova Capitale, questa la novità che ha colto tutti impreparati. 

Torino è una delle città più prestigiose e affascinanti su tutto il territorio italiano. Dopo essere stata messa da parte, spostando la Capitale d’Italia a Roma, la città piemontese è tornata in auge proprio in queste settimane e il motivo sarebbe semplice, Torino sarebbe di nuovo Capitale.

All’ombra della mole antoneliana, i cittadini si sono riempiti di orgoglio e di entusiasmo, perchè da troppo tempo aspettavano che arrivasse questo momento, quello in cui la città tornasse a splendere, rinasco nell’innovazione e nella tradizione.

La sorpresa ha colto molti di sorpresa, anche se a tutti gli effetti, questo suo essere capitale affonda le radici in una motivazione che in molti conoscono. Perchè Torino è una città che mira ad essere tra le migliori sul territorio nazionale.

Ecco allora come la città si è guadagnata questo titolo.

Una città pronta a guidare l’Italia: tradizione e futuro si incontrano

In passato Torino era stata la Capitale del Regno d’Italia, prima che poi lo diventasse quella che è la città più affascinante del mondo. Ma di certo Torino non soffre di nessun timore referenziale e mostra i suoi punti di forza, la sua cultura, la sua capacità di essere una vera e propria guida per l’Italia intera. Nel passare degli anni Torino ha saputo costruire una rete estremamente virtuosa che sarebbe in grado di unire cultura, conoscenza e industria.

Torino sarebbe la città dove l’economia si sposa con la creatività, il rispetto del territorio con la volontà di creare un futuro condiviso. Insomma questa città sarebbe stata in grado di diventare un centro culturale, sede universitaria, ma anche luogo dove sono organizzate: fiere, incontri, mostre, dibattiti, workshop, con una forte attenzione rivolta alle nuove generazioni. Numerosi gli eventi che proprio sul territorio trovano espressione: il Salone del Libro, la Biennale Tecnologia, passando per i grandi eventi dell’Unione Industriali, occasioni che permettono di celebrare il “fare impresa” e riflettere sull’identità produttiva italiana.

Torino - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Torino – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Torino di nuovo capitale

Torino è stata sì, eletta Capitale, ma della Cultura d’Impresa 2024. Il riconoscimento concesso alla città piemontese è molto prestigioso e viene concesso da Confindustria per andare a valorizzare i territori che meglio rappresentano lo spirito produttivo e innovativo del nostro Paese. A conquistare la giuria sarebbe stato il dossier con titolo “Torino, spazio al futuro”.

Numerose le figure di spicco coinvolte nell’elezione e che hanno fortemente creduto nella possibilità di vincere la sfida. Torino ha dimostrato di essere, non solo ex capitale, ma anche in grado di dare una notevole spinta allo sviluppo italiano.