Smartphone, disinstalla subito queste app: lo trasformano in un dispositivo pirata | Scattano le manette

Disistalla questa app - fonte_Canva - piemontenews.it

Disistalla questa app - fonte_Canva - piemontenews.it

Se hai questa app sul tuo smartphone devi disinstallarla velocemente, potrebbe trasformarlo nel pirata dei tuoi dati. 

Nel palmo della tua mano si nasconde un pericolo per tutti i tuoi dati, ovviamente stiamo parlando proprio del tuo smartphone, quel caro apparecchio che utilizzi in maniera costante per qualsiasi azione.

Chiamare non è più sufficiente, ora gli smartphone servono per immortalare momenti, per condividerli velocemente e anche per pagare utilizzando i metodi tracciabili. Insomma, ammettiamolo, se perdessimo il nostro smartphone o qualcuno si appropriasse delle nostre credenziali si creerebbe non poche problematiche.

Per poter utilizzare tutte le funzionalità del nostro dispositivo dobbiamo andare a scaricare delle app, per le quali è raccomandabile utilizzare sempre e solo i canali ufficiali.

Ma nonostante il download avvenga dai reali App Store, sembra che ci sia una di loro che potrebbe essere veramente molto pericolosa, ti entrano nel dispositivo e nemmeno te ne accorgi.

Le app sotto accusa: un elenco da brivido

Procedendo poi con un’analisi delle avvisaglie che ci stanno arrivando sembra che in realtà non sia solo una l’app che è finita nell’occhio del ciclone, ma che sono diverse quelle che potrebbero essere causa di non poche problematiche. Proprio per questo motivo si chiede a tutti coloro che utilizzano in maniera costante il dispositivo mobile di prestare attenzione a come questo effettivamente avviene. Ci sono app che proprio per la loro stessa natura si rivelano essere molto più pericolose di quello che si possa credere.

Ci sono nomi che sono piuttosto rassicuranti, ma che purtroppo sono in grado di dare il via libera agli hacker che possono accedere facilmente ai nostri dati e ancora peggio i nostri soldi. Sembra che proprio di recente anche Google sia intervenuto a riguardo, al fine di dare maggiore sicurezza agli utenti.

Smartphone pericolosi - fonte_canva - piemontetopnews.it
Smartphone pericolosi – fonte_canva – piemontetopnews.it

Il tuo telefono diventa un mezzo di aggressione

Purtroppo la notizia è stato un vero e proprio shock per tutti gli italiani che hanno dovuto fare i conti con una serie di applicazioni potenzialmente pericolose. Sono 28 quelle segnalate e molte di esse venivano proposte come utilissime VPN gratuite o innocui, invece non lo sono affatto. Le applicazioni che sono state segnalate grazie alla libreria Proxylib nascosta nel loro codice sono in grado di trasformare lo smartphone in un proxy residenziale. Quindi il traffico degli estranei viene incanalato attraverso il tuo dispositivo.

Occorre dunque considerare che la connessione potrebbe essere utilizzata per atti illegali, spam, attacchi hacker e phishing, rendendoti potenzialmente complice agli occhi della legge. Inoltre occorre considerare un notevole rallentamento della connessione, consumo anomalo di dati e rischio di esposizione, ovviamente ai cybercriminali. In alcuni ambiti il proxy residenziale è legittimato, ma non quando inconsapevolmente e forzato.