Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

Mummie - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Mummie - fonte_Canva - piemontetopnews.it

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di umano nel loro DNA, un ritrovamento assurdo. 

Una scoperta archeologica ha letteralmente sconvolto la comunità scientifica del mondo intera; il ritrovamento avvenuto all’interno della remota grotta di Takarkori nel sud-est della Libia, avrebbero portato alla luce due mummie, ma ci sarebbe altro di cui meravigliarsi.

I corpi sarebbero perfettamente conservati, ma quello che si è acceso è un dilemma che dovrebbe servire a fare chiarezza su quella che è stata l’evoluzione della specie umana.

All’apparenza i due corpi ritrovati sono molto simili a quelli umani, avrebbero 7.000 anni, ma il loro DNA nasconderebbe una storia che sembra essere difficile da comprendere per molti.

La risposta alle domande che ci si è posti sembra offrire una spiegazione che ancora in pochi riescono ad accettare.

Un’umanità che sembra ormai essere perduta

Le mummie ritrovate sono 2, entrambe di sesso femminile, hanno una morfologia che sembra essere molto simile a quella che era posseduta dall’Homo Sapiens, eppure ci sarebbero analisi genetiche che invece direbbero il contrario e gli studiosi stanno cercando di trovare una risposta a quelle che sono le loro perplessità a riguardo. Secondo alcuni l’albero evolutivo di cui queste due figure fanno parte, sarebbe completamente distinto da quello umano e la distinzione sarebbe avvenuta ben 60 mila anni fa.

Dai primi studi sembrerebbe che non si sono legami genetici né con le popolazione africane né con quelle eurasiatiche, insomma, una figura umana che esula completamente da quella a cui siamo abituati da sempre. Una differenza che è stata compresa grazie a studi genetici specifici, che hanno rilevato un’importante divergenza anche per quello che riguarda l’osso petroso. La specie si sarebbe evoluta in segreto e poi estinta definitivamente.

Le mummie ritrovate - fonte_diariouno.com - piemontetopnews.it
Le mummie ritrovate – fonte_diariouno.com – piemontetopnews.it

La realtà: una scoperta straordinaria, ma non “aliena”

A questo punto occorre forse comprendere cosa si sa veramente di queste mummie che sono state ritrovate. Innanzitutto chiariamo che non sono alieni, ma nemmeno delle creature umane, questi individui apparterrebbero a un gruppo arcaico di Homo Sapiens che ha vissuto in maniera isolata alcuni millenni fa. Ma considerando che la sua evoluzione era divergente della nostra, allora sono via via andati scomparendo.

Gli scienziati sono convinti che a permettere la mummificazione sarebbe stata possibile grazie al Sahara che ha agito da barriera, evitando contatti e mescolanze con altre popolazioni. Quindi la scoperta non andrebbe a riscrivere la nostra origine, ma piuttosto arricchirla testimoniando che l’evoluzione umana non è stata lineare come si potrebbe pensare.