RIFORMA DEL LAVORO, il Governo ora ha deciso non più 8 ma 13 le ore di lavoro al giorno | Lo sciopero è imminente

Aumenta l'orario di lavoro, scoppia la protesta - Piemontetopnews.it

Aumenta l'orario di lavoro, scoppia la protesta - Piemontetopnews.it (Foto X)

Altro che andare in pensione prima: passa la riforma-shock del mercato del lavoro, sindacati sul piede di guerra.

Lavorare stanca, ci ha tramandato Cesare Pavese. Certo, riempie il portafoglio e in qualche caso anche la vita, perché se gli affetti sono ciò che di più importante in assoluto c’è anche chi ha la sfortuna di non averne e che senza un lavoro sarebbe anche escluso dalla vita sociale.

Del resto l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro e trovare un impiego soddisfacente dal punto di vista remunerativo è il principale obiettivo di qualunque giovane al termine del proprio percorso di studi.

Nonché, ovviamente, anche dei genitori, il cui sogno è quello di vedere realizzati i propri eredi in ogni settore: lavorativo, quindi economico, oltre che sentimentale. In genere trovare un lavoro stabile precede la creazione di un nucleo famigliare, per ovvi motivi… pratici.

L’importante è fare sì che ogni sfera resti all’interno del proprio alveo. Tradotto: quando si lavora si lavora, quando si è a casa si deve pensare solo a godersi l’affetto della famiglia. Se gli insiemi si intersecano il rischio è che si determinino pericolose zone di conflitto, le cui conseguenze possono essere imprevedibili, ma quasi sempre negative.

Quando il confine tra lavoro e relax diventa troppo sottile

“Io lavoro le mie ore e poi faccio cadere la penna e non ci penso più fino a domani”. Da quanti sentiamo pronunciare una frase del genere? Beati loro, perché questo è il giusto equilibrio da mantenere anche per evitare di incorrere in stress eccessivi e controproducenti. Semmai il problema è capire quanto vogliano farci lavorare.

Ciclicamente escono proposte sull’introduzione della settimana corta al lavoro, con il sabato libero per tutti. Ad oggi il giorno pre-festivo è di riposo solo per alcune categorie di persone, ma a breve il sogno di tutti potrebbe tramontare per sempre. L’incubo dell’aumento del monte-ore di lavoro è infatti concreto. Anzi, da qualche parte è già diventato realtà.

Giornata lavorativa di 13 ore, proteste in Grecia - Piemontetopnews.it
Giornata lavorativa di 13 ore, proteste in Grecia – Piemontetopnews.it (Foto X)

SOS lavoratori, la giornata diventa di 13 ore: scoppia il dibattito politico

Il Parlamento greco ha infatti dato il via libera alla legge che introduce, per la prima volta in Europa, giornate lavorative fino a 13 ore. Si tratta comunque di una normativa su base volontaria, che permette ai lavoratori di estendere la propria giornata fino a 13 ore, anche se solo per un massimo di 37 giorni all’anno. Una scelta libera da legare chiaramente a eventuali esigenze economiche, dal momento che la misura prevede un incremento salariale del 40%.

Il limite massimo è di 48 ore settimanali in media su quattro mesi, con un tetto di 150 ore di straordinario. Secondo il Governo si tratta di un’opportunità volta a ridurre anche gli spostamenti tra più impieghi, per chi non può accontentarsi di un lavoro solo, ma il confine resta sottile. Anche perché i salari in Grecia sono ancora fermi ai livelli pre-crisi. Un preoccupante punto di contatto con l’Italia. Sperando che resti l’unico.