Questo programma è una monnezza: lo dobbiamo chiudere | Pier Silvio ha deciso: cancellato da Canale 5

Silvio Berlusconi taglia la storica trasmissione - Piemontetopnews.it (Foto X)
I palinsesti della nuova stagione tv sono quasi pronti: tra promossi e bocciati dell’ultima annata spunta un’assenza che fa rumore.
In televisione non ci si ferma mai. Ben inteso, il riferimento è al dietro le quinte, a chi le trasmissioni che arricchiscono i nostri pomeriggio autunno-invernali-primaverili deve idearle e metterle in pratica.
Perché sotto un altro punto di vista, quello pratico della presenza in video, i tempi recenti hanno portato a un drastico cambiamento di scenario, a tutto svantaggio dei telespettatori più affezionati.
La tv d’estate, infatti, semplicemente non esiste quasi più. C’erano una volta programmi di approfondimento ad hoc o semplicemente show o quiz “freschi”, format originali e soprattutto in diretta.
Oggi non è più così e salvo rare eccezioni la scatola magica a luglio e agosto è, ormai quasi in ogni canale, un mix di repliche di fiction di successo o dei classici “best of” dei contenitori andati in onda da settembre a giugno.
La tv va in ferie d’estate? Solo in apparenza: la nuova stagione è già alle porte
Eppure, come detto, c’è chi non si ferma mai. Perché dietro al palinsesto di ogni rete c’è un lavoro che dura mesi, che si compone di una minuziosa analisi dei dati d’ascolto della stagione precedente mixata con la genialità che deve accompagnare chi lavora in televisione.
Proprio così, perché non sempre un programma che ha avuto successo deve essere ripetuto nella medesima versione (in tv il segreto aggiornarsi proprio quando tutto va bene), mentre resuscitare un flop può diventare una missione impossibile. Ne sa qualcosa Mediaset.
Mediaset nel caos, la storica trasmissione è soppressa: cancellata con effetto immediato
Pomeriggio Cinque è una delle trasmissioni club delle reti del Biscione. Lo scorso 6 giugno si è chiusa l’edizione numero 17, la seconda condotta da Myrta Merlino, nonché l’ultima. La popolare giornalista non sarà riconfermata al timone del rotocalco di attualità, cronaca e gossip di Canale 5, che dopo l’addio della sua conduttrice storica, Barbara D’Urso, è incappato in un progressivo, ma a quanto pare inarrestabile, calo di ascolti. E lo stesso è accaduto al suo spin off estivo.
Pomeriggio Cinque dovrebbe comunque continuare a vivere, la 18a edizione sarà regolarmente presente nei palinsesti Mediaset 2025-’26. Al vaglio è la scelta del nuovo conduttore o conduttrice, che richiederà una particolare attenzione dal momento che anche Pomeriggio Cinque News, la versione estiva della trasmissione, ha deluso a livello di ascolti. Alessandra Viero, che ha raccolto il testimone proprio da Merlino, non è riuscita ad invertire la tendenza. Anzi, complice la stagione estiva e l’inevitabile calo dell’interesse per la tv, i dati sono ulteriormente crollati, costringendo i vertici dell’azienda a chiudere il programma già venerdì 4 luglio, dopo appena un mese e con largo anticipo rispetto alle previsioni. Lo spazio per l’informazione estiva su Canale 5 sarà quindi riservato ai tg. Quanto è dura la vita di chi fa tv…