Questo è il supermercato più economico di sempre, 32 uova a poco più di € 2,00 | Con lo stipendio ci mandi avanti 3 famiglie

Svelato il supermercato che regala le uova - Piemontetopnews.it (Foto X)
La vita costa sempre di più e la caccia al risparmio è diventata una necessità: ora faranno tutti la fila al supermercato dei sogni.
Qual è la lettura preferita di una fetta non indifferente di italiani? Prima di scoprirlo è meglio fare un bel sospiro e prepararsi al peggio. Perché una volta non eravamo questi.
Siamo o non siamo una nazione di santi, navigatori e poeti? Quello in cui la cultura e la storia spuntano ovunque? Domande retoriche e risposte scontate, eppure la percentuale di italiani che riescono a dedicarsi con continuità ad un hobby così sano e rilassante è in continua diminuzione.
Leggere apre la mente o la tiene in allenamento, aiuta a perfezionare la proprietà di espressione e stimola la fantasia. Eppure i ritmi frenetici della vita hanno stravolto le nostre abitudini.
Oggi tra lavoro e famiglia il tempo libero è una rarità per tutti, così non stupisce che per buona parte degli italiani la lettura preferita, se non l’unica possibile, sia quella dei giornalini dei supermercati aggiornati con le ultime offerte. Inquietante, eppure si tratta di un metodo pressoché infallibile per risparmiare.
Supermercato-mania, tutti a caccia delle offerte imperdibili
Una necessità, questa, resa stringente dal costo della vita andato alle stelle senza che aumentassero in proporzione gli stipendi. Ecco allora che tra buoni e prodotti a prezzi stracciati fare una spesa completa al supermercato può davvero permettere di ritrovarsi a fine mese con un buon gruzzolo risparmiato.
Una catena in particolare spicca tra le altre per la sua capacità di unire la qualità alla convenienza. Dalla frutta alla verdura si può trovare merce di dimensioni notevoli a prezzi iper vantaggiosi. Sfortunatamente, però, non si trova a latitudini particolarmente convenienti.
Prezzi da favola per quantità da sogno: dove si trova il supermercato più economico del mondo
Come ci spiega su Instagram Emanuele Baruffa, noto content creator italiano che vive da diversi anni in Brasile, fare scorte nei supermercati della catena ‘Mundial’ rappresenta un vero affare. Si pensi alle arance, rigorosamente verdi, ma mature e dolcissime, in vendita, a cambio già effettuato, a circa 64 centesimi di euro al chilo. Per non parlare degli avocado extra-large, il cui costo è di 1.07 € l’uno. Più che sorprendente poi il parallelo che riguarda le uova. In Brasile si possono trovare confezioni addirittura da 32 pezzi a un prezzo complessivo di 2.70€.
Del resto gli stipendi medi in Brasile sono più bassi rispetto a quelli europei e la spesa al supermercato è considerata un lusso da classe media se non alta. Una realtà esattamente opposta a quella italiana, dove ormai da anni supermercato fa rima con convenienza, ma dove peraltro le botteghe al dettaglio stanno scomparendo a vista d’occhio.