Quest’estate non vado in Salento: in Piemonte c’è un’isola naturale nascosta | Faccio il VIP a pochi euro

Isola del Piemonte - fonte_wikicommons - piemontetopnews.it
Quest’estate niente Salento, in Piemonte c’è un’isola naturale che accoglie anche i VIP con pochissimi euro.
Quando pensi alla calda estate le prime mete che vengono in mente sono sicuramente le spiagge, i lidi marittimi, le mete dove non manca l’acqua cristallina, il sole e il caldo. Insomma tutte quelle località dove è possibile godersi un aperitivo a bordo spiaggia, dove la salsedine regala quell’aria di benessere.
Eppure l’Italia ha molto più da offrire di questi, una serie di luoghi che probabilmente non prendiamo mai in considerazione, dandoli quasi per scontato.
Insomma, per questa volta niente Salento e nemmeno la Sicilia o la Sardegna, il lido che tutti vogliono visitare è in Piemonte, in una delle regioni più a nord del nostro stivale. Non ci avevi mai pensato? Ora ti diamo noi la dritta giusta per la tua bellissima estate.
Un microcosmo tra lago e cielo
Incastonata tra le tranquille acque di uno dei laghi più affascinanti della nostra Italia, ci sarebbero delle minuscole isole che sembrano essere sospese nel tempo. Non è solo natura quello che si può apprezzate, ma un vero mix tra botanica, architettura aristocratica e piccoli borghi autentici. Il viaggio ci porta su questa bellissima terra, dopo l’arrivo in traghetto, una breve traversata per catapultarsi immediatamente in un altro mondo, dove il verde regna sovrano e i ritmi sono molto lenti e rilassati.
L’Isola sembra essere un vero e proprio giardino botanico a cielo aperto, caratterizzato da: terrazze fiorite, sentieri tra piante esotiche, pavoni bianchi che passeggiano liberi e scenari che sembrano usciti da un film storico. Ma l’aspetto migliore di questo luogo è che è possibile visitarlo in maniera molto semplice, anche con un budget piuttosto limitato, sono sufficienti poco centinaia di euro per trascorrere alcuni giorni in tutta tranquillità.
La sorpresa finale: il segreto delle isole nobili
A rendere speciale la destinazione è il suo legame storico, le isole sono state trasformate nel tempo da una nobile famiglia italiana che le ha rese un vero e proprio simbolo di eleganza e cultura. Su una di esse sorgerebbe un imponente palazzo barocco con dei saloni affrescati, le collezioni d’arte, i teatri e i giardini all’italiana disposti su più livelli. A caratterizzare il luogo sono le lunghe scalinate, le fontane e le statue che ricordano le grandi regge europee.
Ma l’aspetto da palazzo nobile, non mina l’intimità e il silenzio che rende armonico questo luogo. Non solo un luogo da visitare, ma da vivere. Il luogo di cui si sta parlando solo le Isole Borromee un piccolo arcipelago nel Lago Maggiore. Un luogo veramente da sogno.