Questa è la peggior università d’Italia: se esci di qua non ti vogliono neanche al McDonald’s | Nemmeno per le pulizie

McDonald's - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

McDonald's - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Questa è la peggiore delle università dell’Italia intera, se ti laurei qui non ti prendono a lavorare nemmeno in un fast food. 

Negli ultimi anni si è compreso ancora di più, quanto riuscire a ottenere la laurea, il classico pezzo di carta, rivesta un ruolo veramente determinante nella possibilità di avere successo nella vita lavorativa. Non sono poche le figure professionali che richiedono un certo livello di istruzione, che sia esso l’università o almeno un preparazione professionale.

Le aziende, che si tratti di piccole realtà o grandi colossi del mercato, cercano personale specializzato, che abbia una qualifica che li rendi in grado di svolgere il lavoro nel migliore dei modi possibile.

Ma purtroppo occorre prendere atto che prendere una laurea tanto per prenderle, perché sembra proprio che nel corso degli anni ci sono alcuni atenei che hanno acquisito maggior valore di altre.

Quindi nella scelta del proprio ateneo occorre prestare attenzione, perché ci sono alcuni di essi che non vengono assolutamente presi in considerazione dalle aziende.

L’importanza della formazione

Occorre ricordare che ad oggi avere una formazione alle spalle è veramente molto importante soprattutto se si vuole riuscire ad ottenere un impiego che sia all’altezza delle proprie aspettative. Nonostante ciò, questo non vuol dire che non vi siano occasioni per coloro che non hanno la possibilità di studiare, anche se nel corso degli anni, ci si renderà poi conto che avere il classico “pezzo di carta”, sia veramente molto importante.

Tutto questo sta facendo in modo che l’università, dopo un periodo che sembrava essere assolutamente snobbata dai più, ecco che sta vivendo una nuova età dell’oro e questo è quello che si rileva anche dai numeri che come riportato anche da tgcom24.mediaset.it hanno ripreso a crescere per quello che riguarda il numero di iscritti annuali.

Università - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Università – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Top e flop universitario

Ci sono alcuni indirizzi universitari che sembrano essere in grado di offrire maggiori sbocchi e opportunità lavorative. Sembra che negli ultimi anni a recuperare terreno siano gli indirizzi scientifici e sanitari; anche se a padroneggiare la scena è ancora una volta l’area giuridica, insieme a quello economico e sociale.

I migliori atenei, per quello che riguarda le grandi sedi, abbiamo l’Università di Padova, quella di Bologna e di Pisa. Anche le piccole e medie sedi non si tirano indietro però, offrendo degli ottimi programmi, come succede per l’Università di Trento, Siena e quella di Camerino che seppur piccola offre importante possibilità di formazione. Dunque possiamo dire con buona certezza che NON frequentare queste sedi, scegliendo atenei minori, non è una grande idea per la tua futura carriera.