Poste Italiane, piano assunzioni portalettere: cercasi disperatamente diplomati col minimo dei voti | Tempo indeterminato

Poste Italiane - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Poste Italiane - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Poste italiane alla ricerca di diplomati da inserire all’interno dell’organico come portalettere. Partito il piano assunzioni.

Ottima opportunità di lavoro per tutti i disoccupati italiani, soprattutto per coloro che presentano l’unico requisito richiesto, ovvero l’aver conseguito il diploma almeno con il minimo dei voti. Sembra che per loro selezionare un nuovo personale sia diventato estremamente difficile, proprio come molta aziende affermano.

In fondo sappiamo bene quanto avere un contratto alle poste, sia da sempre qualcosa di molto ambito dagli italiani che vedono in tale azienda, una delle più affidabili in assoluto. Ora l’opportunità è quella di firmare un contratto veramente molto interessante.

Avviata la selezione di personale, chi verrà scelto entrerà immediatamente all’interno dell’organico di poste italiane. In particolare, si va alla ricerca di portalettere che verranno selezionati seguendo un iter specifico.

Ecco allora, cosa sapere a riguardo e soprattutto quanto tempo è rimasto a disposizione per la candidatura.

Poste Italiane i requisiti e il contratto proposto

Per tutti coloro che vogliono prendere parte alla selezione, è indispensabile inviare la candidatura immediatamente. I portalettere sono ricercati su tutto il territorio italiano e si richiede una valutazione minima di 70/100 per quello che riguarda il conseguimento del diploma. Questo è l’unico requisito richiesto, per firmare un contratto inizialmente a tempo determinato di 12 mesi. Tutti coloro che avranno poi maturato almeno sei mesi all’interno di poste italiane, potranno fare richiesta per poter sottoscrivere il contratto a tempo indeterminato. Quello che ovviamente l’azienda propone è un contratto in regola con quelle che sono gli accordi collettivi nazionali.

È estremamente importante però, agire in maniera piuttosto veloce, le ultime possibilità di candidatura per tali contratti scadrà il 4 maggio prossimo, successivamente poste italiane provvederà a contattare i profili che ricatteranno essere i più appetibili per il ruolo che si dovrà andare a ricoprire.

Firma del contratto - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Firma del contratto – fonte_Canva – piemontetopnews.it

I dettagli per inviare la candidatura

Per inviare la propria candidatura, è sufficiente accedere al sito ufficiale poste italiane, e cliccare sulla dicitura lavora con noi. All’interno della sezione è possibile trovare tutte le offerte di lavoro disponibili e quindi candidarsi per il luogo in cui si vive e si desidera ottenere il contratto.

I profili avranno una prima scrematura e solo quelli che risultano essere conformi alle aspettative verranno poi contattati tramite e-mail da questo indirizzo di posta elettronica noreply@giuntipsy.com, come indicato anche da ticonsiglio.com. Per tutti gli interessati è importante cogliere l’occasione di lavoro velocemente.