Piemontesi chiudetevi in casa, in queste date uscire è da pazzi: si abbatterà su tutta la Regione | Le immagini parlano chiaro

Allerta vento, l'autunno scuote il Piemonte - Piemontetopnews.it

Allerta vento, l'autunno scuote il Piemonte - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

La fine del mese di ottobre è stata anticipata dai primi eccessi dell’autunno: in Piemonte si attiva la Protezione Civile.

L’autunno è arrivato. E non si dica che non ha bussato alla porta. Formalmente, l’estate ci ha salutati già lo scorso 21 settembre. Ma accorgersene è stato davvero difficile per diversi giorni e non solo per i più distratti.

Se è una consuetudine che i giorni a cavallo degli equinozi, più ancora di quelli dei solstizi, quindi quelli che introducono alle cosiddette “mezze stagioni”, siano piuttosto neutri dal punto di vista meteorologico, il 2025 non ha di certo fatto eccezione.

La seconda metà di settembre e la prima decade di ottobre si sono infatti “divertite” a interscambiarsi condizioni atmosferiche piuttosto estreme, tra prolungamenti d’estate, l’irruzione repentina dell’autunno e un nuovo fronte di alta pressione.

Il segnale che la stagione più cupa, almeno dal punto di vista strettamente letterale del termine, sia ormai incombente lo abbiamo avuto… dagli orologi. Con l’entrata in vigore dell’ora solare al mattino la luce del sole arriva prima, ma di contro il tramonto arriva molto prima, anche attorno alle 17.

Dall’estate prolungata alle burrasche di vento: clima pazzo, la nuova allerta

Sarà così di fatto fino a pochi giorni prima del Natale, dal momento che a partire dal 21 dicembre, il primo giorno d’inverno, le giornate inizieranno lentamente ad allungarsi, fino al 21 giugno, quando l’inizio dell’estate coinciderà con il giorno più lungo dell’anno.

Fin qui ciò che ci dice l’astronomia, ma quando c’è di mezzo il tempo tra il dire e il fare può davvero accadere di tutto. Come avere condizioni invernali a metà ottobre, anche se magari pochi giorni prima c’erano 20° all’ombra in pieno pomeriggio. Se ne sono accorti sulla propria pelle i cittadini piemontesi in un weekend molto particolare.

Allerta meteo in Piemonte - Piemontetopnews.it
Allerta meteo in Piemonte – Piemontetopnews.it (Foto X)

Cittadini piemontesi bloccati in casa: l’invito a non uscire è perentorio

A Torino e dintorni, infatti, domenica 26 ottobre non è stata una giornata “normale”. Il sole splendeva in larghi tratti della regione, ma l’allerta gialla emessa dal Dipartimento della Protezione civile ha impedito di trascorrere con serenità un’apparente tranquilla domenica di mezzo autunno.

L’allarme era legato alle intense raffiche di vento, fino a burrasca forte o tempesta, che ha riguardato tre regioni d’Italia, comprese Valle d’Aosta e Sardegna. Le condizioni di pericolo si sono estese a lunedì 27 ottobre, quando il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha pubblicato un nuovo avviso per fenomeni intensi, estendendolo fino a martedì sulla Sardegna per forti raffiche di maestrale fino a burrasca forte, con conseguenti mareggiate lungo le coste esposte e vento di fohn, quindi caldo, fino a burrasca forte o tempesta per Valle d’Aosta e vallate alpine del Piemonte“. Adesso non ci sono proprio più dubbi: l’autunno è iniziato, ma l’inverno già lo insidia…