PENSIONI, brutte notizie: nessun pagamento previsto | Milioni di italiani senza soldi

Pensionati, arriva l'autunno caldo - Piemontetopnews.it

Pensionati, arriva l'autunno caldo - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

Mentre già si inizia a pensare alla Tredicesima, per gli italiani arriva la peggiore delle sorprese: sarà un autunno al verde.

È il momento più atteso per milioni di cittadini, non solo in Italia. Ogni qualvolta bisogna girare pagina del calendario il pensiero di una certa categorie di persone va inevitabilmente alla bella azione da compiere il primo giorno di ciascun mese.

Con l’eccezione di Capodanno, quando è d’uopo alzarsi qualche ora più tardi dopo aver fatto festa a San Silvestro per accogliere il nuovo anno, le altre 11 volte in cui il rituale si ripete, da febbraio a dicembre, lo stato d’animo di trepidazione è sempre lo stesso.

Il riferimento è ovviamente al pagamento delle pensioni, che scatta puntuale ogni primo del mese. Dopo aver trascorso quasi 40 anni, se non di più, ad alzarsi presto ogni mattina e a sacrificare affetti e hobbies, il momento della ricompensa è più che meritato.

Peccato che tutti i pensionati ad ogni latitudine, siano puntualmente scontenti di ciò che il proprio Stato riserva loro. La vita oggi costa sempre di più e se non si può neppure godersela un po’ durante la terza età ci si chiede a cosa siano serviti anni di sacrifici.

Pensioni novembre 2025, arriva la doccia gelata

Una volta che si è “liberi” cittadini, senza obblighi lavorativi, si vorrebbe avere la possibilità di accontentare tutti: i figli, anche se realizzati professionalmente, ovviamente i nipoti, ma un po’ anche sé stessi, auto-regalandosi quelle attenzioni sempre mancate.

Un lusso per una ristretta categoria di pensionati, ma comunque c’è anche chi si accontenta di prelevare la quota spettante ogni 1° giorno del mese. In verità da qualche tempo, grazie alla tecnologia, esiste la possibilità di conoscere l’importo esatto della pensione semplicemente con un click, attraverso il portale INPS. Un favore magari da chiedere ai nipotini, ma che nei prossimi giorni rischia di diventare una necessità.

Poste Italiane, cosa cambia a novembre per le pensioni - Piemontetopnews.it
Poste Italiane, cosa cambia a novembre per le pensioni – Piemontetopnews.it (Foto X)

Ritardo imprevisto: Poste Italiane mette in guardia i pensionati

Già, perché a novembre per milioni di italiani ci sarà una pessima notizia legata allo slittamento dell’erogazione delle pensioni. Chi aveva già iniziato a fare i calcoli su come iniziare ad investire il penultimo cedolino del 2025 e aveva già fatto piani per il primo giorno del mese sarà costretto a rivederli.

Non resterà infatti che accontentarsi di conoscere la cifra esatta, proprio ricorrendo al portale, perché le mani sui propri soldi le si potrà mettere fisicamente solo con 48 ore di ritardo. “Colpa” del calendario, dal momento che il 1° novembre cadrà di sabato. Addio ponte per lavoratori e studenti, ma addio anche alla pensione immediata. Poste Italiane ha comunicato che presso gli uffici postali le pensioni di novembre saranno in pagamento solo a partire da lunedì 3. Per evitare tempi di attesa superiori alla media il consiglio è dii recarsi agli sportelli in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi. Ma l’affollamento nel primo giorno lavorativo del mese sembra scontato…