Notizia bomba, addio all’AGENZIA DELLE ENTRATE, ecco da quando non sarà più operativa | Gli italiani in festa

Agenzia delle Entrate Stop (Canva) - Piemontetopnews.it

Agenzia delle Entrate Stop (Canva) - Piemontetopnews.it

Un cambiamento epocale sta per abbattersi sul sistema fiscale italiano, e la notizia è già apparsa sul sito ufficiale: un segnale che non ammette repliche.

Per milioni di italiani, l’ente che ha regolato la vita economica di tutti i cittadini sta per fermare completamente i motori.

Inevitabile lo stupore, o forse il sospiro di sollievo, di fronte a un annuncio che preannuncia una chiusura totale.

Se hai pratiche in corso, documenti da inviare o semplicemente l’esigenza di consultare i tuoi dati fiscali, devi prestare la massima attenzione a una data precisa.

Scopri subito quando e perché l’accesso ai servizi più importanti del Fisco verrà improvvisamente interrotto.

Stop ai servizi

Un nuovo e inatteso avviso è comparso in queste ore nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, lasciando tutti gli utenti che vi accedono con SPID, CIE o CNS in uno stato di allerta. Il messaggio, datato 13 ottobre 2025, è estremamente chiaro: l’area riservata e tutti i suoi servizi non saranno disponibili dalle ore 13:00 di sabato 18 ottobre fino alle ore 00:30 di domenica 19 ottobre. Il motivo di questo blocco? Consentire lo svolgimento di urgenti interventi di manutenzione straordinaria.

L’avviso è stato posizionato sulla home page dell’area riservata, ovvero la sezione cruciale attraverso cui cittadini, professionisti e imprese accedono ai propri dati fiscali, ai modelli dichiarativi (come 730 e Redditi PF) e a tutti i servizi di consultazione e invio documenti. Si tratta, di fatto, del principale punto di accesso online per ogni operazione legata al Fisco.

Agenzia delle Entrate e Modello 730, tutte le novità - Piemontetopnews.it
Agenzia delle Entrate – Piemontetopnews.it (Foto X)

I disagi e il rischio di prolungamento

La formula di “manutenzione straordinaria” segnala l’implementazione di interventi tecnici necessari per aggiornare le infrastrutture informatiche, migliorare la sicurezza dei dati e ottimizzare le prestazioni complessive della piattaforma. Tuttavia, durante l’indicata finestra temporale, l’accesso a tutti i servizi personalizzati sarà totalmente sospeso, impedendo di fatto qualsiasi operazione di consultazione o invio. Questo stop, pur breve, potrebbe creare non pochi disagi a professionisti, intermediari e contribuenti che avevano programmato di sfruttare il weekend per completare pratiche online cruciali, quali l’invio di dichiarazioni, comunicazioni o istanze telematiche. È fondamentale sapere che anche i servizi collegati, come “Fatture e Corrispettivi”, “Cassetto Fiscale” e “Comunicazioni IVA”, potrebbero risultare irraggiungibili in quel lasso di tempo.

Lo scenario è reso ancora più delicato da un rischio già verificatosi: la tempistica del disservizio potrebbe protrarsi nelle ore successive, estendendo l’impossibilità di operare oltre il previsto orario di ripristino. Non si tratta, del resto, della prima volta che l’Agenzia delle Entrate dispone interventi di manutenzione straordinaria in un fine settimana. Già in passato, in occasione di aggiornamenti dei sistemi di autenticazione o dell’introduzione di nuovi servizi, erano stati programmati stop temporanei di durata analoga.