Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore
Benzina (web) - Piemontetopnews.it
Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un oggetto familiare, un gesto automatico che fai ogni settimana.
Ma in un attimo di distrazione, un piccolo errore può trasformarsi in un incubo meccanico.
Un errore che non solo ti costerà caro, ma che potrebbe letteralmente “uccidere” il tuo motore.
Non stiamo parlando di benzina di bassa qualità, ma di qualcosa di molto più insidioso.
Continua a leggere per scoprire quale miscela è la peggiore che tu possa mai versare nel serbatoio della tua auto.
Un piccolo errore, una grande catastrofe
La tentazione di risparmiare è forte, soprattutto in tempi di costi elevati. Ma quando si tratta del carburante, il risparmio può costare un prezzo altissimo. Uno degli errori più gravi e, purtroppo, non così rari è quello di confondere il carburante e fare rifornimento con il tipo sbagliato. Questo errore non è solo un inconveniente, ma può avere conseguenze devastanti, specialmente se hai un’auto con motore diesel. Il rischio non è solo di danneggiare qualche componente, ma di causare un danno irreparabile che può portare alla rottura totale del motore. Se hai un’auto diesel e per errore versi benzina nel serbatoio, stai innescando una vera e propria bomba a orologeria.
La ragione è semplice e sta nella chimica e nel funzionamento dei due motori. I motori diesel funzionano grazie alla compressione del carburante, che si accende spontaneamente a una temperatura e pressione molto elevate. La benzina, al contrario, è un carburante molto più volatile, e il suo punto di accensione è decisamente inferiore. Quando la benzina entra nel sistema di un motore diesel, non agisce come un lubrificante, ma come un solvente. Le conseguenze di questo errore sono quasi immediate. La benzina, non essendo un lubrificante, danneggerà la pompa del carburante, gli iniettori e l’intero sistema di alimentazione. Le parti metalliche, che normalmente sono protette dal gasolio, cominceranno a strusciarsi tra loro, generando attrito e calore eccessivo. Questo attrito può fondere o deformare i componenti, causando danni irreversibili.
Ti costa una fortuna
I danni non si limitano solo al sistema di alimentazione. La benzina potrebbe anche raggiungere il motore stesso, causando problemi di combustione e surriscaldamento. L’intero sistema può essere compromesso, dalla pompa di iniezione agli iniettori, fino ai pistoni e al motore. Le riparazioni per un errore di questo tipo possono superare i 5.000 euro e in alcuni casi l’unica soluzione è la sostituzione totale del motore. Il costo per un pieno di carburante sbagliato può quindi superare di gran lunga il valore dell’auto stessa.
Se ti accorgi di aver versato benzina nel serbatoio diesel, la prima cosa da fare è non accendere l’auto. Non inserire la chiave e non avviare il motore. Se lo fai, la benzina comincerà a circolare, e i danni saranno inevitabili. Contatta immediatamente un carro attrezzi per far svuotare il serbatoio da un meccanico professionista.