Non comprare MAI questo pesce: in realtà ti rifilano squalo putrefatto | Ti avvelenano e li paghi pure

Pesce spada - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Pesce spada - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Compri questo pesce spada ma in realtà è dello squalo putrefatto, ti avvelenano e non te ne rendi nemmeno conto.

La nostra Dieta Mediterranea prevede il consumo di pesce in maniera costante, ogni giorno, affinchè sia possibile offrire al nostro corpo tutti i nutrimenti di cui ha bisogno. I nutrizionisti consigliano di preferire il pesce alla carne soprattutto se rossa, ma siamo certi che ciò che acquistiamo al nostro supermercato di fiducia sia veramente di qualità elevata?

Nelle ultime settimane si è diffusa però un’allerta, sembra che al posto del pesce spada ti potrebbero rifilare della carne di squalo putrefatta e per questo motivo si richiede molta attenzione.

Purtroppo, nonostante si mettano in pratica tutti i consigli dei nutrizionisti ci sono casi in cui si finisce per acquistare carne e pesce che non è di qualità come dovrebbe.

Ecco allora cosa sapere per evitare che vi siano problematiche e che si trovino prodotti di scarsa qualità nel piatto. 

L’importanza di affidarsi a venditori onesti

La realtà sembra proprio essere questa, è indispensabile riuscire ad affidarsi a venditori che siano onesti e in grado di offrirci prodotti di qualità. La qualità del cibo che portiamo sulle nostre tavole, è importante per salvaguardare la nostra salute. Sappiamo bene che tutto inizia dal modo in cui ci nutriamo e troppo spesso dimentichiamo che, scegliere prodotti che siano di scarsa qualità potrebbe essere molto più dannoso che mangiare cibi ipercalorici.

Il pesce, esattamente come qualsiasi altro prodotto che viene immesso sul mercato deve superare una serie di controlli affinché se possibile avere prodotti non solo di qualità, ma anche evitare problematiche a livello di salute. Sappiamo benissimo che il Ministero della Salute di tanto in tanto si trova a intervenire per ritiri alimentari, anche solo se a livello precauzionale.

Pesce spada - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Pesce spada – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Ecco la realtà

Il 14 luglio scorso, Giornata mondiale degli squali, il WWF ha reso noi alcuni dati, che risultano essere estremamente preoccupanti. Sembra che sono circa 100 milioni gli squali che vengono uccisi ogni anno per la carne, le pinne, olio di fegato e cartilagine. Spesso la carne viene considerata qualcosa di secondario eppure sembra che l’Italia sia entrata nella top 5 per il suo import.

Le specie più consumate sono: la verdesca, gattuccio e palombo e considerando l’aspetto esteriore molto simile a quello del pesce spada, il rischio è che esso ci venga venduto in maniera del tutto segreta e questo potrebbe creare problematiche al consumatore, considerando anche che, la carne di squalo non ben trattata può essere oltremodo pericolosa.