“NON AZZARDATEVI A MANGIARLO” | È il salume preferito dagli italiani ma ti infetti di salmonella: allerta urgentissima

reparto-macelleria-italiano-depositphotos-piemontetopnews.it

reparto-macelleria-italiano-depositphotos-piemontetopnews.it

Sebbene la carne sia un alimento prediletto, un richiamo recente segnalato dal Ministero della Salute impone la massima attenzione

Attenzione, amanti della buona tavola italiana! Nonostante il titolo allarmante che circola, è fondamentale fare chiarezza su alcuni importanti richiami alimentari che stanno interessando i prodotti sulle nostre tavole.

Si tratta di criticità che richiedono la massima attenzione per la vostra sicurezza. Il Ministero della Salute ha infatti segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di fette di zampone precotto senza pelle.

Questo prodotto, apprezzatissimo dagli italiani e spesso protagonista delle nostre feste, è stato ritirato per un difetto della saldatura della busta sottovuoto. Un problema che potrebbe compromettere la corretta conservazione dell’alimento e la sua integrità.

Un guasto tecnico come questo potrebbe rovinare il prodotto, favorendo la proliferazione batterica e, nel caso specifico, la potenziale contaminazione da salmonella.

I dettagli del richiamo

Il Ministero della Salute aggiorna regolarmente la propria sezione dedicata ai richiami, offrendo ai consumatori uno strumento prezioso per la sicurezza alimentare. Il sistema dei richiami alimentari è uno strumento fondamentale per proteggere i cittadini, ma è la collaborazione di tutti che garantisce una tavola sicura e priva di spiacevoli sorprese. Le fette di zampone interessate sono vendute con i marchi: Il Viaggiator Goloso, Consilia, Palmieri.

Il prodotto in questione è commercializzato in confezioni da due fette (150 grammi). Prestate attenzione al numero di lotto: 02449040. I termini minimi di conservazione (TMC) da verificare sono: 24/12/2026 per il marchio Il Viaggiator Goloso, 01/06/2027 per i marchi Consilia e Palmieri. Consilia ha confermato il richiamo del prodotto a proprio marchio, mentre i supermercati Coop hanno segnalato il richiamo dello zampone Palmieri.

sicurezza-alimentare-analisi-laboratorio-carne-depositphotos-piemontetopnews.it
sicurezza-alimentare-analisi-laboratorio-carne-depositphotos-piemontetopnews.it

Cosa fare se avete acquistato i prodotti segnalati

Questi recenti episodi ci ricordano quanto sia cruciale la vigilanza sulla sicurezza alimentare. Dalle aziende produttrici, chiamate a garantire standard elevati e controlli rigorosi, fino ai consumatori, che devono essere informati e consapevoli dei rischi. Se avete acquistato una delle confezioni di zampone con il lotto e le date di scadenza indicate, non consumateli. È consigliabile riportare il prodotto al punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione.

Per qualsiasi dubbio o ulteriore informazione, potete fare riferimento ai canali ufficiali del Ministero della Salute o contattare il servizio clienti del supermercato presso cui avete effettuato l’acquisto. Rimanere informati sui richiami è fondamentale per tutelare la propria salute e quella dei propri cari. Controllate sempre le etichette e, in caso di segnalazioni ufficiali, seguite scrupolosamente le indicazioni fornite.