Nei supermercati è chiamato “formaggio della morte”: lo mangi ed esali l’ultimo respiro | Non comprarlo mai più

formaggi-supermercato-depositphotos-piemontetopnews.it

formaggi-supermercato-depositphotos-piemontetopnews.it

Allerta alimentare per la presenza di Listeria monocytogenes in un lotto di Caseari. Il Ministero avvia la procedura di richiamo precauzionale

La sicurezza alimentare è un pilastro fondamentale della salute pubblica. In Italia, uno degli strumenti più efficaci per tutelarla sono i richiami preventivi emessi dal Ministero della Salute.

Un nuovo allarme alimentare sta circolando in queste ore e ha spinto molti a definire un formaggio in modo decisamente drammatico: “formaggio della morte”. Sebbene possano sembrare allarmanti, rappresentano una misura proattiva essenziale che previene l’insorgere di gravi problemi di salute.

Questi richiami sono l’ultimo e più visibile anello di una lunga catena di controlli che inizia dalle aziende produttrici e passa per i laboratori di analisi ufficiali.

Il richiamo da parte del Ministero della Salute riguarda un lotto di formaggio saporito d’alpeggio del marchio Tessaro. Diramato un comunicato di massima allerta per un lotto di questo formaggio a causa della possibile presenza di Listeria monocytogenes.

La Listeria: un nemico invisibile

La Listeria monocytogenes è un batterio patogeno che può contaminare una vasta gamma di alimenti, soprattutto quelli pronti al consumo come salumi, formaggi molli, paté e pesce affumicato. A differenza di altri batteri, la Listeria può sopravvivere e moltiplicarsi anche a basse temperature, come quelle dei frigoriferi, rendendo il controllo ancora più difficile.

L’infezione causata da questo batterio, la Listeriosi, può manifestarsi con sintomi gastrointestinali lievi (nausea, vomito, diarrea) simili a quelli di una comune influenza. Tuttavia, in alcune categorie di persone, come anziani, neonati, donne in gravidanza e individui con sistema immunitario compromesso, la malattia può evolvere in forme molto più gravi, come sepsi (infezione del sangue) o meningite.

controllo-etichetta-depositphotos-piemontetopnews.it
controllo-etichetta-depositphotos-piemontetopnews.it

Dettagli del prodotto richiamato

Il prodotto in questione è il formaggio saporito d’alpeggio a marchio Tessaro.
Il numero di lotto L.25085 è stato ritirato. Si tratta di forme intere di formaggio da circa 5,5-6 kg prodotte dal Caseificio Sociale Catinaccio Società Cooperativa Agricola con sede in strada de Sorapozat 11, a San Giovanni di Fassa (Sèn Jan), provincia autonoma di Trento (marchio di identificazione UE IT D2L1M).

Se hai acquistato una forma intera o una parte di questo formaggio con il numero di lotto indicato, la raccomandazione è una sola: non consumarlo. Anche se non sei a rischio immediato, la precauzione è la scelta più sicura. Ti consigliamo di restituire il prodotto al punto vendita dove l’hai acquistato. In questo modo potrai ottenere un rimborso e soprattutto eviterai qualsiasi rischio per la tua salute.