MODELLO 730: solo ora arriva la vera sassata, ecco la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate | € 10.000 da pagare entro il 30

Modello 730, scadenze e informazioni - Piemontetopnews.it

Modello 730, scadenze e informazioni - Piemontetopnews.it (Foto X)

La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti “clou” dell’anno fiscale: i rischi per i ritardatari.

La fine del mese di settembre coincide di fatto con la fine dell’estate. Vero è che l’equinozio cade circa una settimana prima, ma con il meteo pazzo degli ultimi tempi non si sa davvero mai.

Quest’anno in verità le cose sono andate diversamente, perché già dall’ultima decade del nono mese dell’anno abbiamo dovuto fare i conti con un repentino abbassamento delle temperature, dopo che fino a pochi giorni prima era ancora estate piena.

Così i primi di ottobre sono stati all’insegna di un autunno anticipato, che tuttavia è stato di breve durata. Fatto sta che anche per coloro che proprio non riescono a rassegnarsi alla fine della stagione del sole e del mare quella data rappresenta uno spartiacque.

Le stazioni balneari hanno in verità chiuso i battenti già al termine della terza settimana di settembre, giusto per accontentare gli ultimi vacanzieri ritardatari. Quelli che, una volta rientrati a casa, hanno rischiato di trovarsi di fronte a un’amarissima realtà.

Tasse non pagate? Quando la scadenza non rispettata diventa un incubo

Uno degli incubi più grandi per gli italiani è rappresentato dalle scadenze fiscali. Si tratti di bollette, di rate del mutuo da onorare, delle mille e una tasse sull’auto che siamo chiamati a pagare, i più precisi non si accontentano delle scadenze accuratamente riportate sui documenti e approntano un quaderno personale.

Impossibile del resto tenere tutto a mente, però è indubbio che ci sono scadenze e scadenze. In generale non rispettarle significa incappare in una multa, le cui dimensioni variano ovviamente in base al “peccato” commesso.

Agenzia delle Entrate e Modello 730, tutte le novità - Piemontetopnews.it
Agenzia delle Entrate e Modello 730, tutte le novità – Piemontetopnews.it (Foto X)

Ritardatari Modello 730, è in arrivo la mannaia d’autunno: multe da paura

Ecco allora che, a proposito di fisco, proprio la data del 30 settembre rappresentava il primo avviso per i ritardatari del Modello 730. Chi non lo aveva presentato compilato entro quella data, termine ultimo per i redditi in forma semplificata, avrebbe ancora potuto regolarizzare la propria posizione attraverso il modello Redditi PF entro il 31 ottobre 2025.

Grazie al ravvedimento operoso l’importo può ridursi fino a 25 euro, ma solo se non ci sono imposte da versare, mentre in presenza di debiti verso l’Erario, alla multa si aggiungono gli interessi calcolati al tasso legale del 2% per il 2025. L’unica soluzione a disposizione di chi supera i tre mesi di ritardo è il modello Redditi, ma le sanzioni sono pesantissime, sia in assenza di imposte, tra 250 e 1.000 euro, sia in presenza, oscillando dal 120% al 240% dell’imposta dovuta, con un minimo di 250 euro.