Ministero della salute – la nota è ufficiale: proibito fare jogging, il divieto è tassativo | “Chi corre ci intasa il sistema sanitario nazionale”

Divieto di jogging - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Divieto di jogging - fonte_Canva - piemontetopnews.it

È intervenuto il ministero della salute con una nota ufficiale, adesso fare già anche che è diventato vietato, si rischia di intasare il sistema sanitario nazionale

Sono in tanti che con l’arrivo della bella stagione decidono di dedicarsi ad attività fisiche come la corsa. Sembra essere la più semplice da svolgere, quella che dovrebbe permettere di mantenersi in salute e anche di perdere qualche chilo di troppo.

Ma da questo momento in poi l’unica soluzione che abbiamo per riuscire a smaltire quei chili che non ci fanno superare la prova costume, è quella di chiudersi in palestra. Da questo momento in poi fare jogging assolutamente vietato.

A darne la notizia sarebbero stati gli esperti del settore, considerando anche il gran numero di persone che finiscono al pronto soccorso proprio in seguito all’attività fisica svolta. Sembrerebbe che correre intasi le sedi di pronti intervento dei nostri ospedali.

Ecco allora, cosa occorre sapere a riguardo.

Il segreto sta dietro alla nostra struttura fisica

Studi specifici hanno rivelato come il nostro corpo si adatta a svolgere alcune attività piuttosto che altre. Questo è qualcosa che sappiamo da sempre, anche se difficilmente ci arrendiamo all’evidenza. La nostra struttura ossea, esattamente come i nostri muscoli sono perfetti per svolgere alcune attività piuttosto che altre. Sappiamo bene che dal momento in cui è comparso l’uomo sulla terra ci sono state diverse evoluzioni che hanno portato ognuno di noi ad essere esattamente come siamo. Ma nonostante ciò, sembra che la nostra corporatura non sia evoluta come noi la vorremmo.

Questo cosa vuol dire? Probabilmente quello che in pochi sanno e che Luca Veronese sulla sua pagina Facebook ci dice è che il nostro corpo non è fatto percorrere. Riusciamo a farlo solo ed esclusivamente grazie allo sviluppo tecnologico delle calzature che portiamo ultra ammortizzate ed in grado di farci percorrere lunghe distanze ad elevate velocità. Ma se proviamo a correre a piedi nudi, ci rendiamo conto che non siamo portati a fare questo.

Correre - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Correre – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Gli studi scientifici ce lo dimostrano

Lo stesso Luca Veronese in un suo Reel ci indica come studi scientifici siano in grado di confermare che il corpo umano non è fatto per essere un anatomica. L’attività fisica fa bene al corpo la mente, non solo ci aiuta a perdere peso ma anche a ridurre il rischio cardiovascolare, ma nei maratone di questo non è vero. Innanzitutto sono maggiormente soggetti a quelli che sono gli infortuni muscolari e scheletrici, ma questi non sono gli unici rischi che corrono.

In un maratoneta aumenta di sette volte la possibilità di essere colti da un infarto o da problematiche cardiache. Le analisi ci mostrano come in essi siano stati trovati enzimi maggiori alle quantità possibili all’interno del sangue e inoltre si perderebbe la capacità ventricolare destra. delle l’attività fisica breve ma intensa.