Mi dispiace, vi devo tradire per 30 denari | Vlahovic lo comunica a Tudor: se ne va proprio dai rivali

Dusan Vlahovic - Piemontetopnews.it

Dusan Vlahovic - Piemontetopnews.it (Foto X)

La rete segnata contro il Parma non cambia il destino dell’attaccante serbo della Juventus: decisione presa e tifosi gelati.

Quali sono gli effetti della concorrenza, in qualunque ambito lavorativo? Non esiste una risposta univoca, semplicemente perché dipende dai soggetti in questione, come dal contesto di impiego.

In generale, si può reagire in due modi all’arrivo di un nuovo collega: nervosamente, temendo l’escalation dell’ultimo arrivato fino a mettere in discussione le proprie qualità, oppure in maniera competitiva, senza perdere la calma, ma anzi sentendosi motivati a dare il meglio.

Per capire l’effetto che lo sbarco alla Continassa di Jonathan David, nuovo centravanti titolare della Juventus, abbia avuto su Dusan Vlahovic si sarebbe dovuto aspettare la fine del mercato estivo. La coniugazione scelta per il verbo fa capire che le possibilità che il serbo prosegua la propria avventura in bianconero per altri 10 mesi sono in picchiata.

E pensare che dopo i segnali di insofferenza, ai limiti dell’indolenza, dati durante l’amichevole con la Next Gen, Vlahovic sembrava aver incanalato le motivazioni sul binario giusto, come dimostrato dall’ottimo impatto avuto subentrando al canadese alla prima di campionato contro il Parma.

Quando un gol non cambia la vita: Dusan Vlahovic ha deciso il proprio futuro

Non solo il gol, ma anche l’appoggio per Yildiz a inizio azione e in generale una buona per non dire inconsueta partecipazione alla manovra. Segnali di un nuovo Vlahovic o semplicemente un messaggio lanciato a Max Allegri?

Già, perché i dubbi sul futuro del serbo a Torino sono esattamente gli stessi di un attimo prima di segnare quel gol. La Juventus lo cederebbe volentieri, l’interessato se ne starebbe anche altri 10 mesi a guadagnare 12 milioni netti, ma di fronte a una opportunità lavorativa stimolante dal punto di vista tecnico ed economico accetterebbe anche di salutare la compagnia, la stessa che ormai l’ha relegato ai margini. Come quella in arrivo dal Milan.

Alexis Saelemaekers - Piemontetopnews.it
Alexis Saelemaekers – Piemontetopnews.it (Foto X)

Il maestro chiama, il bomber saluta e se ne va: beffa in arrivo per la Juventus

È facile pensare che Vlahovic abbia vissuto con un mix di curiosità e preoccupazione la trattativa che ha portato in rossonero Conrad Harder. Buona parte del budget per l’attacco a Milanello se lo sono giocato, così l’eventuale punta extra potrà arrivare solo grazie a una formula creativa. Come uno scambio, quello al quale Juve e Milan potrebbero pensare per motivi di opportunità. DV9 da Allegri, Alexis Saelemaekers da Tudor. Come fare quasi tutti contenti in un colpo solo: Max tranquillo in attacco con il pupillo e il collega croato con un jolly multiuso per le fasce.

In verità il Milan non vorrebbe privarsi dell’apporto del belga, ma a qualcosa bisognerà pur rinunciare dal momento che se c’è un club che ha un’esigenza questo è proprio quello rossonero. L’ultimo problema da sistemare, non certo in ordine di importanza, sarebbe quello riguardante l’ingaggio di Vlahovic, che per rinunciare all’ultimo anno d’oro con la Juve è pronto a chiedere una buonuscita, utile per colmare l’inevitabile passo indietro a livello di stipendio che dovrebbe fare passando da Torino a Milano. In Via Rossi hanno iniziato a fare di conto da diverse settimane, ma l’operazione non è ancora conclusa…