Meloni, approvata la nuova CARTA FIGLI: 1000€ per fare shopping quanto ti pare | Un solo requisito per richiederla

Giorgia Meloni - fonte_Ansa - piemontetopnews.it
La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide e spese da affrontare. Fortunatamente, il Governo italiano è al fianco delle famiglie con misure concrete e innovative.
Immaginate di poter contare su un supporto economico significativo, pensato proprio per accompagnarvi in questo momento speciale.
Una novità entusiasmante è in arrivo, e promette di semplificare la vita di tantissime neo-famiglie.
È un’opportunità da non perdere per dare il benvenuto al vostro bambino nel migliore dei modi.
Scoprite come accedere a questo prezioso aiuto e utilizzarlo per tutto ciò di cui avete bisogno.
Un aiuto concreto
Nel 2025, le famiglie italiane riceveranno un supporto significativo grazie alla Carta Nuovi Nati, un contributo economico di 1.000 euro. Questa iniziativa è pensata per le famiglie che accolgono un nuovo membro, sia per nascita che tramite adozione o affidamento, a partire dal 1° gennaio 2025. L’obiettivo è fornire un aiuto concreto per le prime spese del bambino, garantendo maggiore serenità economica ai genitori. L’unico requisito fondamentale per poter richiedere questa misura è che il reddito familiare, calcolato tramite l’ISEE, non superi la soglia di 40.000 euro. L’INPS ha già fornito tutte le istruzioni dettagliate tramite un’apposita Circolare (la n. 76 del 14-04-2025) per guidare i cittadini nella procedura di richiesta. Per accedere alla Carta Nuovi Nati, è fondamentale rispettare le tempistiche. La domanda deve essere inviata entro 60 giorni dalla data di nascita, adozione o affido del bambino.
È importante sottolineare che il bonus è valido esclusivamente per i figli nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2025 e, in caso di adozione, il bambino deve essere minorenne. È possibile presentare domanda online tramite il portale INPS, utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS, oppure tramite l’app INPS Mobile, selezionando la funzione “Bonus Nuovi Nati“. In alternativa, si può contattare il Contact Center INPS (803164 da fisso, 06 164164 da cellulare) o rivolgersi agli istituti di patronato. La domanda può essere presentata da uno dei due genitori e, in caso di genitori non conviventi, da chi vive con il bambino. Al momento della domanda, sarà necessario indicare la modalità di pagamento desiderata, che può essere accredito su conto corrente (anche estero con modulo MV70) o bonifico domiciliato.
Tutti i bonus per le famiglie
La Carta Nuovi Nati è un’ottima notizia, ma non è l’unico supporto a disposizione delle famiglie nel 2025. Il Governo italiano ha previsto un’ampia gamma di aiuti e agevolazioni per chi ha figli, coprendo diverse esigenze e situazioni.
È utile informarsi su tutti i bonus famiglia attivi, inclusi quelli specifici per le mamme, per massimizzare il sostegno economico disponibile. Queste misure mirano a fornire un sistema di welfare più robusto e inclusivo per tutti.