Mamma RAI ci sistema a vita: nuove assunzioni immediate | Ti pagano coi soldi pubblici per stare in scrivania

Lavorare in Rai: quando e come è possibile - Piemontetopnews.it (Foto X)
Trovare lavoro in piena estate è impossibile? Non ditelo a Viale Mazzini: tutto sul nuovo bando emesso dalla tv di Stato.
Ancora un mese e i veli sui nuovi palinsesti della stagione televisiva cadranno in via definitiva. Con la fine del mese di agosto, infatti, anche se l’estate sarà ancora nel suo pieno fulgore, in tv è come se scattasse l’autunno…
Non che le trasmissioni che ci terranno compagnia già tra poche settimane con i relativi conduttori non siano ancora avvolte nel mistero, se è vero che quasi tutte le emittenti, con l’eccezione di Sky, hanno annunciato come da tradizione a fine giugno novità, tagli e conferme.
Però, si sa, l’inizio della stagione in tv è un po’ come il campionato di calcio. Fino a quando non si comincia ad andare in onda, o a giocare le partite vere, sono tutti contenti e sorridenti oltre che convinti di vincere in scioltezza la battaglia dell’Auditel come quella dello share.
Poi, però, può bastare un paio di puntate che non vanno per il verso giusto, così come un paio di sconfitte, per far sorgere dubbi un po’ ovunque: dai fedeli telespettatori, che magari già dal terzo giorno optano per altro, fino agli stessi presentatori e agli autori dei programmi.
Vivere le emozioni della tv dall’interno? Da oggi è possibile grazie alla RAI
Su su fino ai vertici della rete, che qualora la china non cambiasse a breve potrebbero anche prendere decisioni radicali e clamorose, come la cancellazione della trasmissione stessa. Un po’ come quando un presidente esonera un allenatore.
Si tratta di dinamiche piuttosto consuete nel mondo del vecchio tubo catodico e non in uso soltanto in questi ultimi anni, in cui tutto è diventato frenetico e non c’è più pazienza per nulla. Eppure un conto è assistere a questo da spettatori, tutto un altro conoscere il mondo della tv dal di dentro. Un’opportunità messa a disposizione dalla Rai.
RAI assume: modalità, tempistiche e requisiti per sfruttare l’opportunità della vita
L’emittente di Stato ha infatti pubblicato proprio in quest’inizio di agosto un nuovo bando di selezione per il 2025, finalizzato all’assunzione di 10 nuovi professionisti. Un’opportunità davvero d’oro per tutti coloro che sognano di sfondare nel mondo della tv, seppur le posizioni proposte possano non essere quelle sperate.
Le assunzioni RAI riguardano infatti la figura di Impiegato amministrativo, da inquadrare con contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 10 del Contratto Collettivo RAI. È richiesta la laurea in Giurisprudenza e un’età compresa tra 18 e 29 anni ed è ovviamente prevista la possibilità di crescita professionale e formazione sul campo. La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online entro le ore 12 dell’11 settembre attraverso il sito ufficiale Rai, completa di cv in formato europeo con foto, copia del titolo di laurea e eventuali attestati post-laurea. Al termine del percorso selettivo sarà redatta una graduatoria valida 36 mesi. La retribuzione annua lorda iniziale sarà di circa 32.000 euro, che salirà a circa 38.000 euro al termine del triennio.