Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

Casalinga (Foto di Victoria da Pixabay) - piemontetopnews.it
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero per cucinare in modo sano e veloce.
Negli ultimi anni abbiamo fritto con l’aria, arrostito col microonde, cotto col vapore… e c’è chi cucina persino in lavastoviglie. Ma ora, attenzione: le casalinghe piemontesi avrebbero trovato qualcosa di ancora meglio.
La friggitrice ad aria? Ormai è datata. Anche perché – diciamocelo – dopo le prime due entusiastiche ricette, nella maggior parte dei casi, quella povera macchinetta finisce nel ripiano più alto della cucina accanto alla yogurtiera e al tostapane dimenticato.
E se vi dicessimo che ora si punta tutto su un altro elettrodomestico? Uno che non solo cuoce meglio, ma lo fa pure in meno tempo e con risultati più croccanti? È solo una questione di temperatura e buona circolazione (dell’aria, non di pettegolezzi).
Pare che questo nuovo “must have” abbia conquistato cuoche e cuochi di ogni età, tanto da far impallidire anche il più moderno robot da cucina. Si dice addirittura che alcune famiglie abbiano smesso di litigare da quando l’hanno scoperto. Coincidenze? Noi non crediamo.
La friggitrice ad aria è datata: ora c’è un altro elettrodomestico
Dietro questo successo c’è un principio semplice ma geniale: cuocere bene e in fretta, senza sacrificare gusto e consistenza.
Il protagonista è lui: il forno a convezione. Con le sue ventole interne, distribuisce il calore in modo uniforme, cuoce più in fretta e rende tutto più dorato al punto giusto. Tipo: croccante fuori, morbido dentro. E non stiamo parlando solo di patatine.
Nelle cucine tutti lo vogliono
A differenza del forno tradizionale (che spesso lascia i biscotti crudi sotto e bruciati sopra), il forno a convezione garantisce cotture omogenee anche su più livelli. Perfetto per chi ama preparare più piatti contemporaneamente… o semplicemente odia aspettare. E ci sono anche diverse versioni: alcuni modelli includono anche la cottura al vapore o la funzione grill, così si può passare da pane soffice a verdure gratinate senza cambiare elettrodomestico. Altro che friggitrice ad aria. Attenzione però a non confonderlo con il classico forno ventilato: quello sposta un po’ d’aria, questo invece la fa volare a 200 all’ora. Il risultato? Tempi dimezzati, cotture perfette e addio zone crude o carbonizzate.
La verità è che non è proprio l’ideale per chi cucina una volta al mese e ha paura dei tasti, ma per chi ama stare ai fornelli e vuole un alleato potente, preciso e più salutare, è la svolta. Peccato solo che, per ora, sia più comune nelle cucine professionali che in quelle casalinghe, viste le dimensioni. Ma conoscendo le casalinghe piemontesi, non ci metteranno molto a portarli anche nei bilocali.