“Ma io l’ho preso regolarmente da Unieuro” | Da oggi in spiaggia non lo puoi più portare: è illegale

Bambini al mare con tablet (iStock) - Piemontetopnews.it
Ti sei mai chiesto quali sono le regole non scritte (e scritte) che governano le nostre amate spiagge?
Quella spensieratezza estiva che tutti cerchiamo potrebbe nascondere insidie e divieti inaspettati.
Un gadget tecnologico, apparentemente innocuo e acquistato in un negozio affidabile, è finito al centro di una stretta normativa.
La sua presenza in spiaggia, una volta tollerata, ora rischia di costare cara. La ragione di questo divieto è più profonda di quanto si possa immaginare, toccando temi di privacy e sicurezza.
Non tutti i comuni hanno applicato la regola allo stesso modo, ma la direzione è chiara. Preparatevi a scoprire quale oggetto è diventato il nuovo “proibito” della spiaggia.
Meglio non portarlo al mare
L’estate è il momento ideale per sfoggiare i propri gadget, ma non tutti sono i benvenuti in spiaggia. Tra i divieti che potresti non aspettarti, quello riguardante i droni è diventato sempre più stringente. Molti bagnanti li acquistano regolarmente in negozi di elettronica come Unieuro, convinti di poterli usare liberamente per catturare paesaggi mozzafiato o scattare selfie dall’alto. Tuttavia, la realtà è ben diversa. L’uso dei droni in spazi pubblici come le spiagge è soggetto a normative complesse e spesso restrittive. Il motivo principale è la tutela della privacy e della sicurezza altrui.
Sorvolare una spiaggia affollata, anche per un breve periodo, può violare il diritto alla riservatezza dei bagnanti. Le telecamere integrate nei droni possono riprendere persone senza il loro consenso, creando un potenziale conflitto legale. Non esiste una legge unica che vieti in modo assoluto l’uso dei droni in spiaggia su tutto il territorio nazionale. La normativa è un mosaico di regolamenti locali, spesso emanati dai singoli comuni costieri per tutelare l’ordine pubblico. La Sardegna, ad esempio, è nota per le sue regole particolarmente rigide in materia.
Scatta il reato
Per questo, anche se possiedi un drone acquistato in modo del tutto legale, il suo utilizzo potrebbe richiedere un’autorizzazione comunale specifica, soprattutto se intendi effettuare riprese. Non rispettare queste ordinanze può portare a multe salate, che superano di gran lunga il costo del dispositivo. È un rischio che pochi sono disposti a correre, considerando anche il potenziale reato di disturbo della quiete pubblica e l’invasione della privacy.
Se possiedi un drone, informati bene prima di portarlo in spiaggia. Potrebbe essere illegale usarlo senza permessi e potresti rovinarti le vacanze a causa di un’infrazione che, per te, era del tutto insospettabile.