L’unica e vera salsiccia di Bra la mangi solo qui: un posto disperso nel Piemonte | Non la devi neanche cucinare
Salsiccia (web) - Piemontetopnews.it
Sei un vero intenditore di sapori autentici e sei sempre alla ricerca di chicche culinarie? Scopri dove mangiare la miglior salsiccia di Bra.
Ti piacerebbe scoprire un segreto che solo i locali conoscono?
C’è un posto nel cuore del Piemonte dove si produce un capolavoro di gusto, un prodotto così unico che non ha bisogno di cottura.
Ti assicuriamo che non hai mai assaggiato niente del genere.
Preparati a un viaggio gastronomico in un luogo che ha dato i natali a Slow Food e all’Università di Scienze Gastronomiche, un vero e proprio santuario per gli amanti del buon cibo.
La capitale del buon cibo
Bra non è solo una città, è un’icona della gastronomia. Il solo fatto di aver dato i natali a Slow Food, a Cheese e all’Università di Scienze Gastronomiche la rende una meta imperdibile per gli appassionati. Oltre ai ristoranti e ai negozi di alto livello, c’è un prodotto che la rende unica al mondo: la Salsiccia di Bra, un prodotto così speciale che si consuma rigorosamente crudo. Per trovarla, bisogna recarsi in città. Nonostante la sua fama, la vera Salsiccia di Bra si vende solo lì, diventando un vero e proprio simbolo del territorio.
Per assaporare quella vera e inimitabile devi recarti in un luogo specifico: la Macelleria Tibaldi Davide, in Corso Garibaldi 18. Questo negozio, a pochi passi dal Municipio, è considerato uno dei massimi esponenti della tradizione. La sua salsiccia, un concentrato di carne bovina di fassona, grasso di suino e spezie, è un capolavoro di equilibrio e gusto. La sua ricetta, che piace a tutti e che si è classificata seconda nella Prova d’Assaggio dedicata, è un’interpretazione esemplare. Se invece vuoi provare una “ricetta diversa”, puoi recarti da Milanesio Roberto, in via Vittorio Emanuele II 12, dove troverai una versione più condita e speziata della salsiccia cruda.
Tesori nascosti e specialità locali
La città è un vero e proprio paradiso per i buongustai. Da non perdere, per gli amanti dei formaggi, è Giolito Formaggi, in via Monte Grappa 6, un tempio di latti crudi e croste fiorite che offre un’esperienza di acquisto unica. Ma la città sorprende anche per la sua offerta di bevande: da Zero – Enoteca conviviale (via Pollenzo 10) si possono gustare vini “naturali” e sidri artigianali, un’oasi per gli amanti del vino, mentre la Bottega delle delizie (via Pollenzo 6) è il luogo ideale per gli intenditori di specialty coffee.
L’offerta gastronomica di Bra si estende anche a ristoranti e locali di alto livello. L’Osteria La Pimpinella (Via San Rocco 70) offre un menù che rivisita i classici della tradizione, mentre l’Osteria del Boccondivino (via della Mendicità Istruita 14), co-locata con la sede di Slow Food, è un’istituzione, famosa per i suoi tajarin con la salsiccia di Bra. Ci sono anche opzioni più curiose e innovative, come il sushi di TAKO (Via Mendicità 7), che offre piatti con un “twist” italiano, o le pizze di 480Gradi (Piazza XX Settembre 32/A), che ha conquistato un vasto pubblico grazie alla sua qualità e ai prezzi competitivi.