Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un altro incidente mortale in autostrada - Wikicommons - Piemontetopnews.it
Un’altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un devastante incidente sulla Milano-Torino
L’ennesimo episodio di cronaca ha funestato la giornata di domenica scorsa, l’ultima del mese di luglio. Come quasi tutte le precedenti anche l’estate 2025 reca con sé, purtroppo, il suo tragico elenco di morti sulle principali arterie autostradali del nostro Paese.
L’ultimo in ordine di tempo si è verificato, come già accennato, domenica scorsa sull’autostrada Milano-Torino. Lo scontro, avvenuto all’altezza dello svincolo per l’aeroporto di Milano Malpensa, tra i caselli di Novara Est e Marcallo Mesero, ha visto coinvolte due autovetture.
L’episodio ha richiamato sul posto un ingente dispiegamento di forze e mezzi di soccorso, causando forti rallentamenti e disagi alla circolazione. Quattro persone hanno perso la vita: tre dei quattro occupanti del primo mezzo e il conducente della seconda auto, un uomo di circa 70 anni che ha imboccato l’autostrada contromano.
La dinamica precisa dell’incidente è ancora al vaglio delle autorità competenti, ma le prime ricostruzioni parlano di un impatto violentissimo. L’autostrada, arteria fondamentale per i collegamenti tra il Piemonte e la Lombardia, è stata teatro di un dramma che ha scosso la comunità e riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale.
Torna il dibattitto sulla sicurezza stradale
L’allarme è scattato immediatamente dopo lo scontro, avvenuto in pieno giorno di domenica quando il traffico autostradale è solitamente più intenso a causa dei rientri del fine settimana o dei viaggi verso le località di vacanza.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente i soccorritori del 118, con ambulanze ed eliambulanza, i Vigili del Fuoco, gli agenti della Polizia Stradale e il personale della società autostradale. Purtroppo, nonostante i tempestivi soccorsi, per quattro delle persone coinvolte non c’è stato nulla da fare: sono tutti deceduti sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate nell’impatto.
Si cerca di ricostruire la dinamica dell’incidente
La Polizia Stradale ha avviato immediatamente le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Saranno fondamentali i rilievi effettuati sul posto, l’analisi delle tracce lasciate sull’asfalto, eventuali testimonianze e l’acquisizione di filmati da telecamere di sorveglianza presenti lungo il tratto autostradale.
L’incidente ha avuto ripercussioni significative sul traffico. Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, il tratto autostradale interessato è stato parzialmente chiuso o ristretto, causando lunghe code e rallentamenti. Gli automobilisti sono stati invitati a percorrere itinerari alternativi e a prestare la massima attenzione. Questo tragico evento ci ricorda ancora una volta l’importanza di guidare con prudenza e rispetto delle norme del Codice della Strada.