Lo chiamano il condizionatore della morte: se lo accendi finisci fulminato | Puoi già prenotare le pompe funebri

Condizionatore - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Condizionatore - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Se lo accendi finisci “fulminato”, per questo motivo lo chiamano il condizionatore della morte, prenota le pompe funebri. 

In questi lunghi mesi estivi solo i condizionatori e i ventilatori sono in grado di garantire un fresco che renda l’aria respirabile. Con il cambio climatico che si sta avendo in questi ultimi anni, il clima delle nostre cari estate sta diventando veramente insopportabile. Il caldo battente ci mette a dura prova e riuscire a trovare un modo per rendere l’ambiente di lavoro o in cui si vive migliore è la prerogativa di molti.

Grazie ai bonus statali poi, ci sarebbe la possibilità di riuscire a pagare l’acquisto e l’istallazione molto più conveniente.

Ma quando si parla di condizionatore è impossibile non pensare anche alla sicurezza e alla possibilità di utilizzare il dispositivo senza correre alcun rischio.

Tra i diversi modelli che sono in vendita nel mercato attuale, ce ne potrebbe essere uno che sa rivelarsi meno sicuro degli altri e per questo motivo occorrerebbe evitarne l’istallazione, ma cerchiamo di comprendere perché gli stessi consumatori ci direbbero questo.

Condizionatore: la manutenzione per la massima sicurezza

All’interno del condizionatore si accumula polvere e umidità, che si traduce nella possibile proliferazione di batteri e muffe, potenzialmente dannose per la nostra salute. Questo è il motivo per cui si richiede da coloro che posseggono tali dispositivi la massima attenzione, provvedendo alla manutenzione periodica ed efficace dell’apparecchio. Nel periodo immediatamente precedente all’estate è importante provvedere alla pulizia dei filtri e della parte interna dei condizionatori, rivolgendosi, nel caso in cui non si sia in grado di provvedere in autonomia, rivolgersi a degli esperti.

La corretta manutenzione periodica, non solo è importante per riuscire a evitare che il condizionatore diventi pericoloso, ma anche che consumi una quantità eccessiva di energia elettrica.

Motore condizionatori - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Motore condizionatori – fonte_Canva – piemontetopnews.it

L’accaduto che ha lasciato tutti sgomenti

Nessun condizionatore killer viene montato, ma la realtà ci racconta di quanto possa essere pericolosa la loro installazione. In provincia di Napoli, un operaio di appena 58 anni ha perso l’equilibrio è precipitato da circa 6 metri di altezza, rimasto “fulminato” dal tentativo di installazione. I tentativi di rianimazione sono stati del tutto inutili e il personale del 118 ha potuto solo dichiarare il decesso.

Questo è quello che è successo il 16 luglio scorso a Massa Lubrense. L’uomo era impegnato nell’istallazione del condizionatore. Le autorità al momento stanno lavorando sull’accaduto al fine di comprendere cosa avrebbe fatto perdere l’equilibrio all’operai specializzato in tali lavori.