L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

lavatrice

La lavatrice (Foto di Lisa Anna da pexels) - piemontetopnews.it

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice. Scopri il trucco dell’idraulico per risparmiare fino a 200 euro.

C’è una voce misteriosa nella bolletta che cresce mese dopo mese, come se avesse deciso di prendere vita propria. E  non è colpa del frigorifero in modalità “Artico” o del vicino che si è attaccato al tuo Wi-Fi.

Tra gli elettrodomestici più o meno  insospettabili, uno in particolare sembra comportarsi bene, silenzioso, discreto, quasi innocente. Eppure, proprio lui potrebbe essere il principale responsabile.

Parliamo di un apparecchio che lavora dietro le quinte, che gira, sbatte, sciacqua e centrifuga con dedizione assoluta. Ma proprio questa operosità può nascondere un piccolo grande errore quotidiano.

Errore che, se sommato nel tempo, non solo svuota il portafoglio, ma rischia anche di farti litigare con la lavatrice, e non solo per la magliettina stinta e scolorita. Ebbene, esiste una soglia oltre la quale anche lei perde la pazienza.

Bollette altissime per colpa della lavatrice se la usi così

Il problema? Una brutta abitudine che moltissimi hanno senza rendersene conto: riempire troppo la lavatrice ad ogni lavaggio. Sembra efficiente, vero? “Faccio tutto in una volta sola, risparmio tempo, risparmio energia…”  e invece no. Il risultato è esattamente l’opposto. Quando il cestello è troppo pieno, il motore della lavatrice deve faticare molto di più per far girare il carico. Questo significa più consumo di corrente, più usura per i componenti interni e un ciclo di vita dell’elettrodomestico più corto.

Ma non è solo una questione tecnica: anche i vestiti ne risentono. Un carico eccessivo impedisce ai capi di muoversi liberamente, quindi non si lavano bene. Il bucato esce ancora sporco, magari con detersivo incrostato e residui che possono irritare la pelle. In pratica: hai usato più energia, più acqua, più detersivo,  per un risultato peggiore.

lavatrice mezzo carico
Il carico giusto (Foto di engin akyurt su Unsplash) – piemontetopnews.it

L’errore che ti costa caro

E l’ambiente? Ne parliamo? Ogni lavaggio sovraccarico significa litri e litri d’acqua sprecati. In un momento storico in cui anche l’acqua ha il suo bel costo (economico ed ecologico), ridurre i consumi diventa una scelta responsabile, oltre che conveniente. Secondo alcuni esperti, evitare il sovraccarico può abbattere fino al 50% dei costi energetici legati alla lavatrice. Non male per un gesto così semplice.

Quindi, non serve fare il bucato a rate ogni due giorni, ma caricare con criterio sì. Valuta il peso, il tipo di tessuto, il grado di sporco. Evita di infilare jeans, lenzuola e magliette leggere nello stesso giro come se fosse una tombola del cotone. Un po’ di accortezza prima ti eviterà un esborso consistente dopo.